Collabora con noi

0
3489

Invia il tuo CV o articolo a:

office@italoeuropeo.co uk 

 

Queste semplici regole sono rivolte a tutti coloro che voglio contribuire con Articoli o servizi al giornale ITALOEUROPEO.

L’ITALOEUROPEO è un giornale online che mira a raccogliere le opinioni dall’Italia e dall’Europa, ospitando un dibattito libero e sano

La Redazione
1) Supervisiona la qualità degli articoli pervenuti e si riserva di non pubblicare articoli non ritenuti corretti dal punto di vista grammaticale o di scarso contenuto

REGOLE NECESSARIE
La linea editoriale di ITALOEUROPEO è strutturata per assicurare qualità e coerenza. Tutti gli articoli devono rispettare i seguenti criteri:

  • Gli articoli devono essere esclusivi per il giornale, garantendo così l’unicità della pubblicazione.
  • A prescindere dal tema trattato, quel che conta è il punto di vista: il soggetto deve essere analizzato da una prospettiva valida
  • L’articolo può essere un’analisi, un commento, una proposta, una ricerca o un’intervista.
  • Il materiale deve essere corredato almeno di una foto, se ciò non è possibile citare la fonte della foto da inserire.
DEI BUONI COLLABORATORI DOVREBBERO SCRIVERE IN MANIERA GIORNALISTICA, NON USANDO MAI LA PRIMA PERSONA E CERCANDO DI METTERE NELLE PRIME 10 RIGHE DEL PEZZO LA SOSTANZA DELLA NOTIZIA: CHI, COME, DOVE, QUANDO E PERCHE’, QUESTO AL FINE DI UNIFORMARE LO STILE E

Gli argomenti trattati devono essere chiari e costruiti in maniera semplice per essere rivolti a tutte le categorie di lettori. I riferimenti e gli esempi devono necessariamente essere espliciti, specialmente se essi sono di matrice nazionale e la verifica delle fonti è un atteggiamento deontologico del giornalista.

Regole sintattiche

  • I titoli devono essere brevi, chiari e incisivi.
  • Non confondere l’Unione Europea con l’Europa
  • I sottotitoli devono essere il più concisi possibile e, in ogni caso, di meno di 180 battute (due righe). Devono stimolare il lettore …non annoiarlo.
  • Il nome dell’autore deve essere scritto per esteso in ogni articolo
  • Devono se necessarie essere inclusi nell’articolo link per fornire altre informazioni riguardo all’argomento trattato ( non sono sempre necessarie)
  • regola delle 5 W, il caposaldo delle regole giornalistiche: Chi?, Che cosa?, Dove?, Quando? e Perché?, in inglese Who?, What?, Where?, When? e Why? A queste se ne può aggiungere una sesta: Come?, in inglese Which way? La notizia per essere considerata esauriente deve necessariamente rispondere a queste domande.

La nostra missione è INFORMARE PER FORMARE CITTADINI SANI, LIBERI ED IN GRADO DI SCEGLIERE IL LORO CAMMINO.

grazie la direzione

Scarica le regole giornalistiche per gli articoli