GB: Il Nucleare spazzato via dal vento

0
1379
eolico.jpg

Londra- mentre l’Italia perde tempo prezioso a discute ancora sul nucleare o no per la nostra corrente, il governo britannico ha pronto la soluzione per dare corrente pulita agli inglesi: l’eolico.

Londra- mentre l’Italia perde tempo prezioso a discute ancora sul nucleare o no per la nostra corrente, il governo britannico ha pronto la soluzione per dare corrente pulita agli inglesi: l’eolico.
Infatti nel 2020 entreranno a regime le centrali eoliche, considerate da molto brutte a vedersi, dimenticando quanto fanno risparmiare alla gente.
E così dopo la rivoluzione industriale ora si va verso la rivoluzione eolica, sia chiaro, il Regno Unito non ha inventato nulla, non ha scoperto l’acqua calda, semplicemente applica una realtà già progettata e affermata, l’eolico, pale fatte girare dal vento che a sua volta grazie a tale movimento creano energia, e pure pulita, sicuramente meglio del nucleare. Questo modo di fare energia, non ha scorie radioattive. Una scelta quella del governo britannico, coraggiosa e soprattutto intelligente, una soluzione ottima che farà risparmiare agli inglesi molti euro. Sarà il ministro per le Attività economiche, John Hutton, a fare l’annuncio del via libera alla costruzione delle ‘wind farm’ in mare, per quella che è considerata la più grande iniziativa mai avviata al mondo nel settore delle energie rinnovabili. Se tutto procederà bene, tra otto anni l’industria britannica della produzione elettrica attraverso il vento sarà il doppio di quella di qualsiasi Paese sulla faccia della Terra. Il Paese sarebbe altresì all’avanguardia nei progetti Ue che riguardano la produzione del 20% dell’energia da fonti rinnovabili entro il 2020. Una volta individuati i siti, le aziende interessate sottoporranno i loro piani al governo, che li approverà non solo attraverso il ministero di Hutton, ma anche attraverso quello per l’Ambiente.
Perché non prendere esempio dall’Inghilterra?, Perché noi Italiani, bisogna parlare, parlare, pensare al paesaggio, e non concludere nulla, e intanto però gli italiani devono pagare cara la loro energia.
Se ci pensiamo poi bene, con tutto il mare che bagna l’Italia, potremmo avere una buona dose di energia eolica, peccato che il vento venga fermato sui banchi del parlamento dove spesso tira aria molto pesante e sporca.
Bisognerebbe prendere esempi da chi a  più pale di noi….