INTEGRAZIONE E SOLIDARIETA’CON I FIGLI DEGLI UOMINI DELLA GUARDIA DI FINANZA E DEI VOLONTARI
Palermo, 3 gennaio 2008 – Quest’anno saranno ben 500 i bambini immigrati e disagiati di Palermo e provincia che potranno partecipare, assieme ai figli degli uomini della Guardia di finanza e a quelli dei volontari del Gruppo, alla tradizionale “Festa multietnica dell’Epifania” organizzata per domenica pomeriggio alla “Cittadella dell’Immacolata” di Casteldaccia dall’Associazione “Gruppo di preghiera Maria Immacolata” fondata dal missionario laico Pino Lo Giudice.
Una presenza così massiccia ad un raro momento di gioia per i bambini immigrati che vivono nei rioni degradati dell’Albergheria e di Ballarò o in condizioni disagiate nelle periferie o ospitati da istituti di assistenza, è stata resa possibile dal determinante aiuto offerto dalla Presidenza del Consiglio comunale di Palermo, dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Palermo e dai Comuni di Trabia e Casteldaccia.
Domani, 4 gennaio, alle ore 9,30, presso Sala delle Lapidi a Palazzo delle Aquile, conferenza stampa per presentare l’iniziativa benefica e il programma di animazione, per spiegare le modalità con cui saranno articolati i contributi istituzionali e per illustrare le finalità dell’Associazione di preghiera e volontariato che opera nel mondo da circa 40 anni e che aderisce alla Consulta diocesana delle congregazioni laicali di ispirazione cristiana.
Vi prenderanno parte Alberto Campagna, Presidente del Consiglio comunale di Palermo; Giovanni Di Giacinto, sindaco di Casteldaccia; il missionario laico Pino Lo Giudice, fondatore dell’Associazione “Gruppo di preghiera Maria Immacolata”; Paolo Argo, presidente dell’Associazione; il gesuita p. Lo Conte e p. Sergio Mattaliano, parroco di S. Curato d’Ars, due dei sacerdoti che seguono le attività dell’Associazione.