Ue: progetto per l’editoria on line

0
1290

Da giugno 2008 l’Ue interpellerà le associazioni dei consumatori per un progetto contro la frammentazione del mercato editoriale.

La frammentazione del mercato editoriale è un problema a cui oggigiorno – con l’enorme diffusione degli acquisti on line e del file sharing – si deve far fronte.
Solo nel Regno Unito il 25% delle rendite arriva dalle vendite via Internet-
Anche l’Unione Europea ha deciso di porre rimedio cercando di costruire un mercato unico dei contenuti on line, dai film, alla musica e ai giochi.
I primi a essere coinvolti saranno le associazioni dei consumatori di tutti gli stati europei, che dalla metà dell’anno riceveranno delle raccomandazioni con delle proposte concrete che dovranno discutere e analizzare.
Promotore di tale progetto il commissario Ue dell’informazione Viviane Reding che afferma: “Il settore è caratterizzato da mancanza di chiarezza , leggi orientate al consumatore per l’accesso a contenuti online protetti dal diritto d’autore e una serie divergenze tra gli operatori sulle questioni fondamentali come i diritti e le copie private”. Dunque , ha continuato Reding dobbiamo fare una scelta, se vogliamo un’industria forte, e dare certezza giuridica ai produttori, una giusta remunerazione ai creatori e un ampio accesso alla ricchezza dei contenuti online ai consumatori”.