Raggiunto l’accordo sulla sovranità di Gibilterra tra Spagna e Gran Bretagna.
La disputa in atto ormai da lungo tempo impediva l’applicazione di alcune norme europee già in vigore sul resto del territorio; questo a causa del rifiuto da parte della Spagna di riconoscere alla Gran Bretagna il diritto esclusivo a nominare i funzionari che a Gibilterra avrebbero dovuto amministrare le due convenzioni.
Madrid non avrebbe accettato la questione ritenendo questo diritto come un abuso di potere del governo britannico.
Alcune convenzioni come quella del 1996 dell’Aja sull’infanzia, o la convenzione internazionale di Città del Capo del 2001, erano rimaste bloccate sino a oggi, quando il ministro David Milliband ha con entusiasmo annunciato la soluzione all’ormai annosa disputa.
Da oggi in poi tutte le comunicazioni tra Spagna e Gibilterra, sugli argomenti trattati dalle convenzioni, passeranno per Londra, che diventerà una sorta di casella postale che visionerà tutti i nuovi provvedimenti da applicare nell’ambito stretto.