Energia eolica: autorizzata al Gruppo Moncada una merchant line tra l’Italia e l’Albania

0
1319

Il piu grande impianto eolico in Europa:investimento totale di un miliardo di euro.

Agrigento – Il Gruppo Moncada Costruzioni di Agrigento, quinto produttore italiano di energia eolica, lo scorso 9 gennaio ha avuto approvato dal Consiglio dei Ministri dell’Albania il progetto per la costruzione e l’esercizio di un elettrodotto sottomarino, tecnicamente una linea di interconnessione privata (cosiddetta merchant line), da installare fra la costa italiana e quella albanese, della capacità di 500 MW ed alla tensione di 400 kV.
L’elettrodotto, per un investimento di 240 milioni di euro, avrà una lunghezza di 145 km, di cui 14 km interrati nel suolo italiano, 1 km nel suolo albanese e 130 km sottomarini, e sarà posto sul fondale del Canale d’Otranto, tra Valona e Brindisi Sud, sino a circa 900 metri di profondità.
La linea, destinata all’import/export di energia con la Penisola Balcanica, favorirà l’importazione in Italia dell’energia eolica che il Gruppo Moncada genererà sul suolo albanese. L’impianto di produzione energetica, già autorizzato a dicembre scorso dal Governo Albanese, con la sua potenzialità di 500 MW costituirà la più grande centrale eolica mai costruita in Europa, con un investimento di 750 milioni di euro.
Si rafforza, dunque, il sistema elettrico delle interconnessioni transfrontaliere tra l’Italia ed i Paesi Europei limitrofi.
Il Premier albanese Sali Berisha, nella Conferenza stampa tenutasi a margine della riunione del Consiglio dei Ministri, ha tenuto a sottolineare “l’importanza della decisione adottata di approvazione alla costruzione ed all’esercizio dell’elettrodotto sottomarino in corrente continua” precisandone la valenza strategica considerato che “il mercato italiano dell’energia è molto grande, come pure quello dei Paesi Balcanici”.
Il presidente di Confindustria Agrigento, Giuseppe Catanzaro, nell’enfatizzare l’importanza della collaborazione fra le lungimiranti istituzioni nazionali albanesi e italiane e un sistema di imprese dinamico e produttivo, indica il Gruppo Moncada “come un esempio di azienda d’eccellenza che dalla Sicilia riesce a porsi come elemento di crescita dell’intero Mezzogiorno d’Italia, semplicemente attuando investimenti coraggiosi e realizzando fatti concreti”.
Il progetto della Società aveva già ottenuto i pareri favorevoli dei Gestori della Rete di Trasmissione dei rispettivi Paesi (Terna per l’Italia e OST per l’Albania) ed il parere favorevole dell’Autorità per l’Energia albanese.