Il padre Adolfo Nicolás, nuovo Superiore Generale della Compagnia di Gesù

0
1475

Il sacerdote spagnolo è stato per 43 anni missionario in Giappone.Questo sabato il padre Adolfo Nicolás, di 71 anni, è stato eletto nuovo Superiore Generale della Compagnia di Gesù

ROMA, sabato, 19 gennaio 2008 ZENIT Sostituisce in questo incarico il sacerdote olandere Peter-Hans Kolvenbach, di quasi 80 anni, il quale ha presentato la sua rinuncia dopo avere guidato per quasi 25 anni l’ordine fondato da Sant’Ignazio di Loyola nel 1540.

Il suo nome è stato immediatamente comunicato a Benedetto XVI.

I 217 elettori, riuniti a Roma dal 7 gennaio scorso nella loro 35° Congregazione Generale, hanno eletto il successore del padre Kolvenbach al secondo scrutinio (erano necessari almeno 109 voti).

In questo incarico a vita, il sacerdote guiderà i 19.564 gesuiti che vivono in 127 Paesi in tutto il mondo.

Il padre Nicolás è nato il 29 aprile 1936 a Villamuriel (Palencia, Spagna). Il 15 settembre 1953 è entrato nel noviziato della Compagnia di Gesù ad Aranjuez, nella Provincia Toletana (Spagna). Ha completato gli studi di Filosofia ad Alcalá, nei pressi di Madrid, prima di partire nel 1960 per il Giappone per immergersi nella cultura e nella lingua giapponesi.

Tra il 1968 e il 1971 ha studiato Semiologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.

Tra il 1971 e il 2002 è stato docente di Teologia Sistematica alla “Sophia University” di Tokyo.

Dal 1978 al 1984 è stato Direttore dell’Istituto Pastorale di Manial (Filippine) e successivamente Rettore della Casa per giovani studenti di Teologia provenienti dall’Asia.

E’ stato Provinciale del Giappone dal 1993 al 1999. Ha partecipato alla 34° Congregazione Generale della Compagnia di Gesà (1995).

Dal 2004 al 2007 è stato Moderatore della Conferenza Gesuita dell’Asia Orientale e Oceania, dando il suo contributo alla crescita della presenza gesuitica in Vietnam e in altri Paesi. Per tre anni si è occupato in particolar modo di una povera parrocchia di immigrati nella periferia di Tokyo.

Parla spagnolo, giapponese, inglese, francese e Italiano.