C’è un ottimo testo redatto da Paolo Baroni, presidente del Centro Culturale San Giorgio, intitolato "I prìncipi del tramonto" per la casa editrice "Il Cerchio Iniziative Editoriali" di Rimini.
Il Centro Culturale San Giorgio ha, inoltre realizzato tre strumenti di approfondimento del fenomeno in analisi.:ccsg@libero.it; Mentre l’indirizzo postale del Centro Culturale San Giorgio è il seguente:
Casella Postale 29 – Succ. 10 44100 – FERRARA (Italy)
Lista di tutti i messaggi subliminali audio
AVVERTENZE: Per chi fosse interessato a scaricare una grande quantità dei file in formato mp3 collegati a questa pagina, consigliamo di mettersi in contatto con il Centro Culturale San Giorgio per ricevere il materiale su CD-ROM contenente il mirror (ovvero la copia integrale) autoplay dell’intero sito che state visitando. Per chi lo volesse, è inoltre disponibile anche un CD-ROM "ibrido". Il CD-ROM in questione contiene una sorta di audio conferenza ascoltabile da un comune impianto stereofonico, ma, se viene inserito nel lettore CD-ROM di un computer, si comporta esattamente come il CD-ROM autoplay che contiene solo la copia del sito. Il CD a doppia lettura è sempre corredato da un piccolo opuscolo esplicativo. Chi fosse interessato all’acquisto di questi CD-ROM, a libri, opuscoli o ad altro materiale per approfondire i vari argomenti che affrontiamo in questa pagina (satanismo, messaggi subliminali, sètte segrete, ecc…) vada al catalogo.
Per quel che concerne il significato dei termini tecnici presenti in questa pagina, si rimanda alla lettura della (…piccola) dispensa da noi realizzata. In essa il gergo scientifico utilizzato è spiegato in modo semplice e completo. Si badi, tuttavia, che il testo in questione non è stato pensato, né solo nè soprattutto, per i neofiti, quanto per offrire validi spunti di riflessione anche agli studiosi esperti.
I messaggi subliminali sono stati suddivisi in quattro categorie. Si parte dagliINNOCUI (che sono messaggi autocelebrativi o celebrativi della stessa tecnica dei messaggi subliminali) per poi passare a quelli cheISTIGANO ALL’USO DI DROGA, approdando poi alla grande massa di messaggi "SULFUREI" che operano adorazione demoniaca od invitano al culto satanico, fino a giungere a tentativi di convincimento occulto che fanno palese APOLOGIA DEL SUICIDIO. In fondo non vi è nulla di cui stupirsi: Sodoma ebbe come "ricompensa" per i propri peccati la morte, così come Onan, etc… La Santa Chiesa ci ha sempre insegnato che: «Il prezzo del peccato è la morte»!
Sezione Prima: messaggi subliminali innocui o che almeno tali appaiono:
I messaggi che troverete nella sezione sono, come detto, quasi tutti apologetici della tecnica e dell’efficacia del convincimento occulto, mediante l’inserimento di messaggi subliminali nelle canzoni. Le poche eccezioni riguardano semplici "autopromozioni" per via subconscia.
Big in Japan forward.mp3 (213 KB)
Autore Alphaville, LP First Harvest («Prima raccolta»), brano Big in Japan («Grande in Giappone»; versione remix), WEA 1992, messaggio rovesciato;
Big in Japan reverse.mp3 (140 KB)
Backmasking: «Remix by Kid and John» («Remiscelato da Kid e John»).
Areknamess forward.mp3 (526 KB)
Autore Franco Battiato, LP Pollution («Inquinamento»), brano Areknamess, Bla Bla 1973, messaggio rovesciato;
Areknamess reverse.mp3 (526 KB)
Backmasking: «Se mancherà… se mancherà…. Se mancherà».
Shock in My Town forward.mp3 (285 KB)
Autore Franco Battiato, LP Gommalacca, brano Shock in My Town («Shock nella mia città»), Polygram 1998, messaggio rovesciato;
Shock in My Town reverse.mp3 (253 KB)
Backmasking: «Di aminoacidi…Nelle mie orbite si scontrano tribù di sub-urbani… Di aminoacidi».
Affinità e divergenze forward.mp3 (221 KB)
Autore CCCP, LP Affinità-Divergenze Tra Il Compagno Togliatti e Noi. Del Conseguimento Della Maggiore Età, brano Emilia Paranoica, Virgin 1987, messaggio rovesciato;
Affinità e divergenze reverse.mp3 (213 KB)
Backmasking: «Un freddo più pungente. Accordi secchi e tesi segnalano il tuo ingresso nella mia memoria».
Commento: gli "accordi secchi e tesi" sono proprio quelli che precedono, nella versione al dritto, il messaggio subliminale; il quale "entra nella memoria" senza essere stato vagliato dalla ragione.
A Kind of Magic forward.mp3 (163 KB)
Autore Queen, LP A Kind of Magic, («Un tipo di magia»), brano A Kind of Magic, EMI 1986, messaggio rovesciato;
A Kind of Magic reverse.mp3 (140 KB)
Backmasking: «Watch You… watch you»! = «Stai attento… stai attento»!
Fire on High forward.mp3 (497 KB)
Autore Electric Light Orchestra, LP Face the Music («Affronta la musica»), brano Fire on High («Fuoco verso l’alto»), Jet 1975, messaggio rovesciato;
Fire on High reverse.mp3 (497 KB)
Backmasking: «The music is reversible, but time is not. Turn back… turn back… turn back…» («La musica è rovesciabile, ma non il tempo. Gira al contrario… gira al contrario… gira al contrario… gira al contrario…»).
Empty Spaces forward.mp3 (445 KB)
Autore Pink Floyd, LP The Wall («Il muro»), brano Empty Spaces («Spazi vuoti»), Harvest 1979, messaggio rovesciato;
Backmasking: «Any better: congratulations! You’ve just discovered the secret message. Please, send your answer to «Old Pink», care of the «Funny Farm», Chalfont» («Niente di meglio: congratulazioni! Hai appena scoperto il messaggio segreto. Per favore, spedisci la tua risposta al “Vecchio Pink”, presso la “Divertente Fattoria”, a Chalfont»).
Commento: il «vecchio Pink» del messaggio è l’ex componente Syd Barrett, allontanato dal gruppo nel 1968 per problemi di droga. Chalfont è una città inglese situata nella contea del Bedsforshire.
Nel Cantiere forward.mp3 (259 KB)
Autore Franco Battiato, LP Clic, brano Nel Cantiere di un’Infanzia, Bla Bla 1974, messaggio rovesciato;
Nel Cantiere reverse.mp3 (137 KB)
Backmasking: «Mirko… loro senton turco».
Commento: il senso del messaggio è che chi ascolta il messaggio al dritto crede di sentire un idioma straniero come il turco.
B-52s forward.mp3 (425 KB)
Autore B-52’s, LP Bouncing Off the Satellites («Rimbalzando dai satelliti»), brano Detour Thru Your Mind Wig («Deviazione attraverso la parrucca della tua mente», Warner Bros. 1986, messaggio rovesciato;
B-52s reverse.mp3 (425 KB)
Backmasking: «I’ve buried my parakeet in the back yard. Oh no! You’re playing the record backwards! Watch out, you might ruin your needle» = «Ho sepolto il mio parrocchetto nel giardino. Oh no! Stai suonando il disco al contrario. Attento, potresti rovinare la tua puntina».
Commento: il parrocchetto (Psittacula kramer) è un pappagallo.
Perfecte Sense forward.mp3 (897 KB)
Autore Roger Waters, LP Amused to Death («Divertito fino alla morte»), brano Perfecte Sense, Part I («Senso compiuto, parte 1ª»), Sony Music 1992, messaggio rovesciato;
Perfecte Sense reverse.mp3 (897 KB)
Backmasking: «We have decided to include a backward message… Stanley… for you… and all the other book partners» («Abbiamo deciso di inserire un messaggio rovesciato… Stanley… per te… e per tutti gli altri»);
Commento: inizialmente Roger Waters voleva inserire un dialogo estratto dal cult movie 2001 Odissea nello spazio tra il computer di bordo HAL e un membro dell’equipaggio. Di fronte al diniego del regista, Stanley Kubrick, di utilizzare clip estratti dal suo film, Waters decise di registrare al contrario questo messaggio.
Damned forward.mp3 (142 KB)
Autore Plasmatics, LP Coup d’état, («Colpo di Stato»), brano The Damned («Il dannato»), Capitol Records 1982, messaggio rovesciato;
Damned reverse.mp3 (142 KB)
Backmasking: «Consensus programming is dangerous to your health. The brainwashed do not know they are brainwashed» = «La programmazione del consenso è pericolosa per la tua salute. Quelli che sono sottoposti al lavaggio del cervello non sanno di essere manipolati».
Commento: a prima vista, questo backmasking sembrerebbe contrario all’uso del subliminale. In realtà i testi di questo gruppo sono favorevoli alla manipolazione mentale. Inoltre, il testo del messaggio a noi sembra essere di tono velatamente canzonatorio…
è stato recentemente rinvenuto un messaggio subliminale nel quale un gruppo rock cristiano (protestante) semisconosciuto – i "Petra" – invita a seguire Dio anziché satana. Al riguardo di questo tentativo "cristiano" di convincimento occulto, vogliamo specificare che tutto ciò che viene fatto per plagiare e per forzare l’altrui capacità di discernimento è contrario alla fede cristiana (anche a quella dei nostri fratelli separati…) oltre che moralmente infame.
Petra forward.mp3 (139 KB)
Autore Petra, LP More Power to Ya («Più potere a te»), brano Judas Kiss («Il bacio di Giuda), Star Song Records 1982, messaggio rovesciato;
Petra reverse.mp3 (162 KB)
Backmasking: «What are you looking for the Devil for, when you ought to be looking for the Lord»? («Perché stai cercando il diavolo, quando dovresti cercare il Signore»?);
Roxette forward.mp3 (116 KB)
Autore Roxette, LP Tourism («Turismo»), brano Keep Me Waiting («Mi hai fatto aspettare»), Capitol Records 1992, messaggio rovesciato;
Roxette reverse.mp3 (116 KB)
Backmasking: «Did you keep me waiting»? («Mi hai fatto aspettare»?).
Commento: Il titolo dell’album inserito come messaggio subliminale al contrario, in questo caso ha il solo scopo, evidentissimo, di fare vendere di più …l’album in questione. Si tratta di una sorta di "auto promozione", come nel caso seguente.
Schizophrenia forward.mp3 (157 KB)
Autore Sepultura, LP Schizophrenia, brano Intro, Cogumelo 1987, messaggio rovesciato;
Schizophrenia reverse.mp3 (157 KB)
Backmasking: «Schizophrenia»!!
Meganoidi forward.mp3 (139 KB)
Autore Meganoidi, LP Into the Darkness, Into the Moda («Nelle tenebre, nella moda»), brano King of Ska, Riot 2000, messaggio rovesciato;
Backmasking: «I was the king of rock’n’roll» = «Io ero il re del rock’n’roll».
Oasis forward.mp3 (229 KB)
Autore Oasis, LP Be Here now («Essere qui ora»), brano D’You Knw What I Mean («Sapete cosa voglio dire»), Epic 1997, messaggio rovesciato;
Oasis reverse.mp3 (229 KB)
Backmasking: «All my people right here, right now, d’you know what I mean? Yeah yeah» («Tutti voi proprio qui e adesso sapete cosa voglio dire,sì sì»).
Commento: anche in questo caso il messaggio subliminale sostanzia una sorta di "autopromozione"
Autore Twiztid, LP Freek Show, brano People Are Strange («La gente è strana»), Polygram Records 2000 2001, messaggio rovesciato;
People Are Strange reverse.mp3 (79 KB)
Backmasking: «People are strange» = «La gente è strana».
Sezione Seconda: messaggi subliminali che istigano al consumo di droga:
Moltissimi cantanti fanno apologia della droga direttamente nei testi delle loro canzoni, ma i Queen e il cantante Zucchero hanno voluto "strafare"…
Another One forward.mp3 (378 KB)
Autore Queen, LP The Game («Il gioco»), brano Another One Bites the Dust («Un altro morde la polvere»), EMI 1980, messaggio bifronte – testo: «Another one bites the dust… Another one bites the dust… Another one bites the dust»;
Another One reverse.mp3 (349 KB)
Backmasking: «Start to smoke marijuana… Start to smoke marijuana … Start to smoke marijuana» = («Comincia a fumare la marijuana… comincia a fumare la marijuana… comincia a fumare la marijuana»).
Miserere forward.mp3 (337 KB)
Autore Zucchero, LP Miserere, Polygram 1992, messaggio bifronte – testo: «A volte, la migliore musica è il silenzio, diciamo…; a volte la migliore musica è il silenzio, diciamo…»;
Miserere reverse.mp3 (100 KB)
Backmasking: «Hashish… eroina e droga… hashish… eroina e droga».
Sezione Terza: messaggi subliminali che istigano all’adorazione di Satana o che si sostanziano in una "preghiera" a lui rivolta:
AVVERTENZA: Questa sezione è in fase di rapido aggiornamento: presto verranno inseriti altri mp3 contenenti messaggi subliminali satanici.
Believer forward.mp3 (204 KB)
Autore Ozzy Osbourne, LP Diary of A Madman («Diario di un pazzo»), brano Believer («Credente»), Epic 1981, messaggio bifronte – testo: «Watching the time go and feeling belief grow/ Rise above the obstacles»;
Believer reverse.mp3 (128 KB)
Backmasking: «Won’t you live? Believe me, for now suit yourself» («Vuoi vivere? Credimi, per ora fai ciò che ti piace»).
Commento: «Fai ciò che ti piace» è il motto iniziatici del mago nero britannico Aleister Crowley (1875-1947), di cui Osbourne è un seguace tanto da dedicargli il brano Mr. Crowley nell’album Blizzard of Ozz del 1981)
Bloodbath in Paradise forward.mp3 (315 KB)
Autore Ozzy Osbourne, LP No Rest For The Wicked («Nessuna sosta per il malvagio»), brano Bloodbath in Paradise («Bagno di sangue in paradiso»), Epic 1988, messaggio rovesciato;
Bloodbath in Paradise reverse.mp3 (315 KB)
Backmasking: «Your mother sells welts in hell» («Tua madre distribuisce botte all’inferno»).
Commento: la canzone è dedicata al satanista pluriomicida Charles Manson, attualmente in carcere per gli omicidi dell’attrice Sharon Tate e dei coniugi La Bianca. Il messaggio si riferisce ad una frase che la piccola Regan, posseduta dal demonio Pazuzu nel film L’esorcista, dice contro il sacerdote: «Tua madre succhia (…) all’inferno», film di cui Osbourne si dice ossessionato.
Carrie forward.mp3 (610 KB)
Autore Europe, LP The Final Countdown («Il conto finale alla rovescia»), brano Carrie, Hot 1983, messaggio bifronte – testo: «In every time, in every season/ God knows I’ve tried/ So please don’t ask for more/ Can’t you see it in my eyes/ This mights be our last goodbye/ Carrie, Carrie…»;
Carrie reverse.mp3 (610 KB)
Backmasking: «He’ll rescue, he’ll rescue. I could die, god Satan, but I’ve play naked in this night. Yes, I got you first. I was surprised one night. I say you a secret thing» («Egli salverà, egli salverà. Io potrei morire, dio Satana, ma ho ballato nudo questa notte. Fui sorpreso una notte. Io ti dissi una cosa segreta»).
Darling Nikki forward.mp3 (857 KB)
Autore Prince, LP Purple Rain («Pioggia violacea»), brano Darling Nikki («Cara Nicoletta»), Warner Bros 1984, messaggio rovesciato;
Backmasking: «Hello! How are you? I’m fine, ‘cause I know that the Lord is coming soon. Coming, coming soon. Ah-ah-ah-ah-ah…» («Ciao! Come stai? Io sto bene, perché so che il Signore viene presto. Viene, viene presto. Ah-ah-ah-ah-ah…»).
Commento: la «pioggia violacea» in cui Prince si vuole bagnare è simbolo della Nuova Era inaugurata dall’arrivo del «signore» che sta venendo. Il viola è il colore dell’Anticristo. Nikki, il cui nome fa pensare a Nick, nome anglosassone attribuito al diavolo, nel testo della canzone chiede a Prince di firmare un contratto (patto satanico?).
Eldorado forward.mp3 (465 KB)
Autore Electric Light Orchestra, LP Eldorado, brano Eldorado, Warner Bros. 1975, messaggio bifronte – testo: «Here it’s comes another lonely day/ Playing the game, I’ll sail away/ On a voyage of no return to see/ If eternal life is meant to be/ And if I find the key, to the eternal dream»;
Eldorado reverse.mp3 (428 KB)
Backmasking: «He’s the nasty one, Christ you’re infernal. Oh, it’s said we’re dead men. Everyone who has that mark will live» («è lui il sudicio, Cristo tu sei infernale. Oh, si dice che siamo uomini morti. Ognuno che ha il marchio vivrà»).
Commento: il "marchio" di cui si parla è il famoso "marchio della Bestia" (il 666) citato nel Libro dell’Apocalisse (Ap 13, 16-17)
Fear no Evil forward.mp3 (128 KB)
Autore: Grim Reaper, LP Fear No Evil («Non temere il Male»), brano Final Scream («Urlo finale»), Ebony Records 1985, messaggio rovesciato;
Fear No Evil reverse.mp3 (128 KB)
Backmasking: «See you in hell» («Ci vediamo all’inferno»).
Haaden Two forward.mp3 (268 KB)
Autore Robert Fripp, LP Exposure («Esposizione»), brano Haaden Two, EG 1979, messaggio rovesciato;
Haaden Two reverse.mp3 (268 KB)
Backmasking: «One thing is for sure: the sheep is not a creature of the air» («Una cosa è certa: la pecora non è una creatura dell’aria»).
Commento: la "pecora" in questione è Nostro Signore Gesù Cristo nella veste di Agnello di Dio che toglie i peccati dal mondo.
Heavy Metal Poisoning 1 forward.mp3 (300 KB)
Autore Styx, LP Kilroy Was Here («Kilroy era qui»), brano Heavy Metal Poisoning («Metallo pesante avvelenato»), A&M 1983, messaggio rovesciato;
Heavy Metal Poisoning 1 reverse.mp3 (175 KB)
Backmasking: «Annuit Coeptis Novus Ordro Seclorum» («Una nuova Era arride agli iniziati»).
Commento: questa frase latina, che compare sul dorso dei biglietti statunitensi da un dollaro, è il motto iniziatico della sètta massonica degli Illuminati di Baviera, fondata nel 1777.
Heavy Metal Poisoning 2 forward.mp3 (233 KB)
Autore Styx, LP Kilroy Was Here, brano Heavy Metal Poisoning, messaggio rovesciato;
Heavy Metal Poisoning 2 reverse.mp3 (335 KB)
Backmasking: «Satan… Satan…» («Satana… Satana…»).
Hell Awaits forward.mp3 (1.188 KB)
Autore Slayer, LP Hell Awaits («L’inferno attende»), brano Hell Awaits, Metal Blade Records 1985, messaggio rovesciato;
Hell Awaits reverse.mp3 (1.188 KB)
Backmasking: «Join us… join us… join us…» («Unisciti a noi… unisciti a noi… unisciti a noi…»).
Hot Summer Night forward.mp3 (480 KB)
Autore Meatloaf, LP Bat Out of Hell («Un pipistrello uscito dall’inferno»), brano Hot Summer Night («Una calda notte d’estate»), Epic 1977, messaggio bifronte;
Hot Summer Night reverse.mp3 (219 KB)
Backmasking: «Satan, I’m seeking to follow you»! («Satana, io cerco di seguirti»!).
How Are You normal.mp3 (265 KB)
Autore Cheap Trick, LP Heaven Tonight («Il paradiso questa notte»), brano How Are You? («Come stai»?), Epic 1978, messaggio velocizzato;
How Are You slow.mp3 (346 KB)
Fast-forward masking: «Our Father, who art in heaven; hallowed by Thy name; Thy kingdom come; Thy will be done on earth as it is in heaven.Give us this day our daily bread; and forgive us our trespasses as we forgive those who trespass against us, and lead us not into temptation; but deliver us from evil. Amen» («Padre nostro, che sei nei cieli; sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà. Dacci oggi il nostro pane quotidiano e rimetti a noi I nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori. E non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen»).
Commento: per poter ascoltare un fast-forward masking è necessario rallentare la velocità di ascolto di almeno otto volte. Proprio mentre si sente in sottofondo la preghiera velocizzata, canta Robin Zander: "«I heard your voice/ I couldn’t stand it/ You know you talk too much/ You even scare my friends/ The words you said/ I know you’re lying/ You lie, you lie, you lie…» («Ho sentito la tua voce/ Non potevo sopportarla/ Sai che parli troppo/ Addirittura spaventi i miei amici/ Le parole che hai detto/ So che stai mentendo/ Menti, menti, menti…»).
I am OK forward.mp3 (387 KB)
Autore Styx, LP Pieces of Eight («Pezzi di carta da gioco»), brano I’m O.K. («Sono O.K.»), Epic 1978, messaggio bifronte;
I am OK reverse.mp3 (291 KB)
Backmasking: «I’m your servant. We should stick by the serpent of the Alpha» («Io sono il tuo servitore. Noi dovremmo essere vicini al serpente dell’Alfa»).
Commento: il «serpente dell’Alfa» (dell’inizio) è lo stesso che tentò nel giardino dell’Eden i nostri progenitori: Satana. "Styx" significa "Stige", un fiume mitologico che scorrerebbe nell’inferno…
In League forward.mp3 (639 KB)
Autore Venom, LP Welcome to Hell («Benvenuto all’inferno»), brano In League With Satan («In lega con Satana»), Neat Records 1981, messaggio rovesciato;
In League reverse.mp3 (567 KB)
Backmasking: «Satan! Raised in hell. Raised in hell. I’m gonna burn your soul. Crush your bones. I’m gonna make you bleed. You’re gonna bleed for me» («Satana! Uscito dall’inferno. Uscito dall’inferno. Io brucerò la tua anima. Ti spezzerò le ossa. Ti farò sanguinare. Tu sanguinerai per me»).
Intervista Doc Marquis.mp3 (778 Kb)
Intervista televisiva all’ex satanista pentito Doc Marquis andata in onda su un noto network italiano il 24 aprile 1987. La trasmissione era una puntata del programma Arcana, curato da Giorgio Medail e da Michela Brambilla. Il testo: «La maggior parte delle persone non capisce che nel rock’n’roll ci sono dei messaggi nascosti. Se la musica viene suonata normalmente non è possibile sentire questi messaggi, ma se ascoltiamo questa musica al contrario, sentiamo delle parole, parole chiare, normali ed intelligibili. E ci sono altre due cose: questa musica denigra Gesù Cristo dicendo che non è mai esistito o che è una nullità, e parla di Satana. Ti dice che Satana è dio, che dovresti seguirlo, che dovresti venerarlo…».
Mary forward.mp3 (297 KB)
Autore Chumbawamba, LP Tubthumper, brano Mary, Mary («Maria, Maria»), Universal Records 1997, messaggio rovesciato;
Mary reverse.mp3 (315 KB)
Backmasking: «Hail Mary, full of grace, the Lord is with thee; blessed art thou among women, and blessed is the fruit of thy womb, Jesus.Holy Mary, Mother of God, pray for us sinners, now and the hour of our death. Amen» («Ave o Maria, piena di grazia. Tu sei benedetta fra le donne, e benedetto è il frutto del seno tuo Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori adesso e nell’ora della nostra morte. Amen»).
Commento: secondo gli insegnamenti magici di Aleister Crowley, le preghiere cristiane recitate al contrario servono per evocare il demonio.
One Vision forward.mp3 (688 Kb)
Autore Queen, LP A Kind of Magic, brano One Vision («Una visione»), EMI 1986, messaggio rovesciato;
One Vision reverse.mp3 (317 KB)
Backmasking: «Oh, my sweet Satan, I’ve seen sabbà» («Oh, mio dolce Satana, ho visto il sabba»).
Commento: nel vocabolario satanista, il termine "sabba" identifica la cosiddetta "messa nera", una celebrazione durante la quale il sommo sacerdote e gli adepti si uniscono sessualmente e profanano l’Eucarestia. Dice il testo della canzone: "Yeah, one god, one vision/ […] One true religion/ […] It’s a celebration" ("Sì, un dio, una visione/[ …] Una vera religione/ […] è una celebrazione").
Over the Hills forward.mp3 (315 KB)
Autore Led Zeppelin, LP Houses of the Holy («Le case del santo»), brano Over the Hills and Far Away («Sulle colline e tutt’intorno»), Atlantic 1974, messaggio bifronte – testo: «Many is word\ That only leaves you guessing\ Guessing ’bout a thing\ You really ought to know\ You really ought to know»;
Over the Hills reverse.mp3 (297 KB)
Backmasking: «We ‘re not really rich. It’s all for Satan. Yes, Satan’s really Lord. Yes, we’ll always stay in him» («Noi non siamo veramente ricchi. Tutto è per Satana. Sì, Satana è veramente il signore. Sì, noi resteremo per sempre in lui»).
Commento: il testo al dritto – che al contrario forma il messaggio – sembra voler destare il sospetto nell’ascoltatore che sotto ci sia dell’altro. Dice infatti: "Molti è una parola/ che ti lascia indovinare/ indovinare quello che/ dovresti veramente sapere/ dovresti veramente sapere".
Possession forward.mp3 (535 KB)
Autore Danzig, LP Danzig I, brano Possession («Possessione»), American Recordings 1988, messaggio rovesciato;
Possession reverse.mp3 (483 KB)
Backmasking: «…maledictus diabolus in virtutem Santissima Trinitatis, Patris, et Filii et Spiritus Sancti» («…maledetto sia il diavolo per virtù della Santissima Trinità, Padre e Figlio e Spirito Santo»).
Commento: questa preghiera latina è parte di un esorcismo cattolico contro Satana e gli angeli ribelli. Nella mentalità satanista, la recita al contrario di un esorcismo, anziché cacciare il Maligno, lo evocherebbe.
Prayer forward.mp3 (329 KB)
Autore Christian Death, LP Only Theatre of Pain («Solamente un teatro di dolore»), brano Prayer («Preghiera»), Frontier 1982, messaggio rovesciato;
Prayer reverse.mp3 (329 KB)
Backmasking: «Our Father, who art in heaven; hallowed by Thy name; Thy kingdom come; Thy will be done on earth as it is in heaven.Give us this day our daily bread; and forgive us our trespasses as we forgive those who trespass against us» («Padre nostro, che sei nei cieli; sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà. Dacci oggi il nostro pane quotidiano e rimetti a noi I nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori»).
Commento: secondo gli insegnamenti magici di Aleister Crowley, le preghiere cristiane recitate al contrario servono per evocare il demonio. Notare che in questo Padre Nostro mancano le ultime due invocazioni («E non ci indurre in tentazione. Ma liberaci dal male»), richieste ripugnanti per i satanismi.
Principles of Lust forward.mp3 (1.040 KB)
Autore Enigma, LP MCMXC a.D., brano Principles of Lust («I principî della lussuria»), Virgin 1991, messaggio rovesciato;
Principles of Lust reverse.mp3 (442 KB)
Backmasking: «Cum angelis et pueris fidelis inveniamur. In nomine Christi amen» («Affinché siamo trovati casti con gli angeli e con i fanciulli. Nel nome di Cristo. Amen»).
Commento: frammento di una preghiera che I cattolici recitavano durante la liturgia della Domenica delle Palme nel rito preconciliare (ovvero precedente al Concilio Vaticano II).
Rocket forward.mp3 (163 KB)
Autore Def Leppard, LP Hysteria, brano Rocket («Missile»), Vertigo 1987, messaggio rovesciato;
Rocket reverse.mp3 (163 KB)
Backmasking: «We’re fighting with the gods of war» («Noi stiamo combattendo con gli dèi della guerra»).
Commento: il messaggio significa: «Noi siamo in combutta con gli dèi della guerra» (i demoni).
Satan Spawn forward.mp3 (872 KB)
Autore Deicide, LP Legion («Legione»), brano Satan Spawn the Caco-dæmon («Satana genera, il figlio della perdizione»), Roadrunner 1992, messaggio rovesciato;
Satan Spawn reverse.mp3 (572 KB)
Backmasking: «Satan Spawn the Caco-dæmon… Caco-dæmen… Caco-dæmon, Satan Spawn the Caco-dæmon, Caco-dæmon…» («Satana genera, il figlio della perdizione, il figlio della perdizione, il figlio della perdizione, Satana genera, il figlio della perdizione»).
Commento: vera e propria litania satanica per affrettare la venuta dell’Anticristo sulla terra.
Snowblind forward.mp3 (137 KB)
Autore Styx, LP Paradise Theatre(«Teatro Paradiso»), brano Snowblind («Neve cieca»), A&M 1980, messaggio bifronte – testo: «I try so hard to make it so»;
Snowblind reverse.mp3 (137 KB)
Backmasking: «Oh Satan, move in our voices» («O Satana, entra nelle nostre voci»).
Stairway to Heaven 1 forward.mp3 ((184 KB)
Autore Led Zeppelin, LP Led Zeppelin IV, brano Stairway to Heaven («La scala per il paradiso»), Atlantic 1971, messaggio bifronte – testo: «There’s a feeling I get»;
Stairway to Heaven 1 reverse.mp3 (114 KB)
Backmasking: «I’ve got to live for Satan»! («Devo vivere per Satana»!).
Stairway to Heaven 2 forward.mp3 (341 KB)
Autore Led Zeppelin, LP Led Zeppelin IV, brano Stairway to Heaven, messaggio bifronte – testo: «It’s just a spring clean for the May-queen\ Yes, there are two paths you can go by\ But in the long run\ There’s still time to change the road you’re on»;
Stairway to Heaven 2 reverse.mp3 (294 KB)
Backmasking: «Here’s my sweet Satan, the one whose little path, won’t make me sad, whose power is Satan. He will give the growth giving you six-six-six» («Ecco il mio dolce Satana, la cui piccola via non mi renderà triste, e il cui potere è Satana. Egli darà il progresso dandoti il sei-sei-sei»).
Commento: il testo al dritto allude al bifrontismo delle parole. Dice infatti: "Sì, ci sono infatti due strade che puoi percorrere (il dritto o il rovescio)/ ma a lungo andare hai ancora tempo per cambiare strada". E ancora: "Cos you know sometimes words have two meanings" ("Perché come sai a volte le parole hanno due significati")
Stairway to Heaven 1 forw-rev.mp3 (143 KB)
Testo al dritto-backmasking: «There’s still time – Here’s my sweet Satan».
Stairway to Heaven 2 forw-rev.mp3 (102 KB)
Testo al dritto-backmasking: «It’s just a spring – Six-six-six».
Still Life forward.mp3 (378 KB)
Autore Iron Maiden, LP Piece of Mind («Pezzo di mente»), brano Still Life («Natura Morta»), EMI 1983, messaggio rovesciato;
Still Life reverse.mp3 (308 KB)
Backmasking: «What ho sed de t’ing wid de t’ree bonce? Don’t meddle wid t’ings you don’t understand» («Che cosa ha detto il mostro dalle tre teste? Niente che tu possa capire»).
Commento: messaggio pronunciato in dialetto giamaicano. Il mostro a tre teste è Cerbero, il cane-demone che sta a guardia della porta dell’inferno, oppure Ecate, la dea delle tenebre della mitologia greca.
Styx Satanic Messages.mp3(843 KB)
Autore Styx, LP Caught in The Act («Sorpreso sul fatto»), A&M 1984. Dando inizio al concerto, il cantante Dennys De Young si rivolge alla folla con queste parole: «Bene! Vi sentite sciolti? Noi comunque ci sentiamo sciolti e l’anno scorso, un Giudice dello Stato della California ha deciso che alcuni dischi, compresi i nostri, contenevano dei messaggi satanici rovesciati. Onestamente ed in tutta sincerità, possiamo dire di fronte a voi questa sera che il diavolo non ha nulla a che fare con le nostre canzoni dell’album “Paradise Theater”. La canzone è intitolata “Snowblind”…».
Commento: subito dopo questa frase, il gruppo attacca proprio con il brano Snowblind, che come abbiamo visto contiene un backmasking di contenuto satanico.
Tops 1 forward.mp3 (410 KB)
Autore Rolling Stones, LP Tattoo You («Tatuati»), brano Tops («Vertici»), Rolling Stones 1981, messaggio bifronte – testo: «Don’t let the world pass you by… don’t let the world pass you by… don’t let the world pass you by»;
Tops 1 reverse.mp3 (367 KB)
Backmasking: «I will stay for ever withe the lord… I will stay for ever withe the lord… I will stay for ever withe the lord» («Starò per sempre con il signore… Starò per sempre con il signore… Starò per sempre con il signore»).
Tops 2 forward.mp3 (101 KB)
Autore Rolling Stones, LP Tattoo, brano Tops, messaggio bifronte – testo: «I’m sorry for a breath of your sweet love»;
Tops 2 reverse.mp3 (108 KB)
Backmasking: «I love you, said the devil» («Ti amo, disse il diavolo»).
You’re Not the One normal.mp3 (315 KB)
Autore Blue Öyster Cult, LP Mirrors («Specchi),, brano You’re Not the One («Tu non sei quello»), Columbia 1979, messaggio velocizzato;
You’re Not the One normal.mp3 (584 KB)
Fast-forward masking: «I’m tired of speaking to Bertzabel… Furthermore, our father who art in heaven, Satan…» («Sono stanco di parlare con Bertzabel… Per di più, padre nostro che sei nei cieli, Satana»).
Commento: per poter ascoltare un fast-forward masking è necessario rallentare la velocità di ascolto di almeno otto volte. Bertzabel è il nome di un demone evocato da Aleister Crowley.
3º Sheep.mp3 (836 KB)
Autore Pink Floyd, LP Animals («Animali»), brano Sheep («Pecora»), Harvest 1977, messaggio mascherato al dritto: «The Lord is my shepherd, I shell not want. He maketh me to lie down through pastures green. He leadeth me the silent waters by; with bright knives he releaseth my soul. He makes me to hang on hooks in high places. He converteth me to lamb cutlets. For lo, he hath great power and great hunger. When cometh the day we lowly ones through quiet reflection and great dedication master the art of karate, we shell raise up and then we shell make the bugger’s eyes water» («Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla. Mi fa riposare su pascoli verdi. Mi conduce presso acque tranquille; con coltelli luccicanti libera la mia anima. Mi fa stare appeso su ganci in luoghi alti. Mi converte in cotolette di agnello. Poiché egli ha grande potere e tanta fame. Quando verrà il giorno che noi sottomessi attraverso una calma riflessione e grande dedizione saremo maestri nell’arte del karate, ci ribelleremo e allora faremo piangere gli occhi del bastardo»).
4º Beat It forward.mp3 (105 KB)
Autore Michael Jackson, LP Thriller («Cattivo»), brano Beat It («Picchialo»), Epic 1982, messaggio bifronte;
Backmasking: «I do believe it was Satan whose in me» («Credo fermamente che Satana sia in me»).
Black Oak Arkansas forward.mp3 (775 KB)
Autore Black Oak Arkansas, LP Raunch’n’Roll Live, brano When Electricity Came To Arkansas («Quando l’elettricità arrivò nell’Arkansas»), Atlantic 1973, messaggio rovesciato (bifronte);
Black Oak Arkansas reverse.mp3 (571 KB)
Backmasking: «Satan… Satan… Satan… Satan… he is god, he is god, he is god…» («Satana… Satana… Satana… Satana…, egli è dio, egli è dio, egli è dio…»)
Commento: è possibile sentire il cantante del gruppo Jim «Dandy» Mangrum urlare, durante un concerto dal vivo, queste incomprensibili parole: «..Dog si eh, dog si eh, dog si eh… natas… natas… natas… natas…», che, riprodotte al contrario, danno l’"ode a satana" sopra menzionata
Revolution 9 forward.mp3 (528 KB)
Autore Beatles, LP The Beatles (detto anche «Album bianco»), brano Revolution 9 («Rivoluzione 9»), Apple 1968, messaggio bifronte. Testo: «Number nine, number nine, number nine…» («Numero nove, numero nove, numero nove…») ripetuto circa 12 volte
Revolution 9 reverse.mp3 (528 KB)
Backmasking: «Turn-me-on, dead man… turn-me-on dead man… » («Eccitami, uomo morto, eccitami, uomo morto, eccitami, uomo morto»)
Commento: in un primo momento si pensava che l’«uomo morto» in questione fosse Paul McCartney, che alcuni giornali scandalistici volevano morto in un incidente stradale e sostituito da un sosia. Ma altri elementi come la famosa dichiarazione del 1966 di John Lennon alla stampa, secondo la quale il cristianesimo fosse moribondo, fanno pensare che l"’uomo morto" in questione sia Gesù Cristo.
My Monkey forward.mp3 (134 KB)
Autore Marilyn Manson, LP Portrait of an American Family («Ritratto di una famiglia americana»), brano My Monkey («La mia scimmia»), Interscope 1994, messaggio rovesciato
My Monkey reverse.mp3 (105 KB)
Backmasking: «It’s an ass kiss» («Lui è un bacia-culi»)
Satanic Debris forward.mp3 (575 KB)
Autore Mephiskapheles, LP God Bless Satan («Dio benedica Satana»), brano Satanic Debris («Frammenti satanici»), Pass the Virgin 1994, messaggio rovesciato;
Satanic Debris reverse.mp3 (575 KB)
Backmasking: «Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo, così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male».
Commento: la preghiera del Padre Nostro viene recitata al dritto in lingua italiana, nonostante il gruppo sia statunitense. In sottofondo si sentono altre parole ad un volume più basso che rovesciate danno la stessa preghiera. Trattasi evidentemente di una pratica evocatoria di natura satanica.
Madonna forward.mp3 (330 KB)
Autore Madonna, LP Like a Prayer Estended Remix («Come una preghiera versione remiscelata ed estesa»), brano Act of Contrition («Atto di dolore»), Sire 1989, messaggio rovesciato;
Madonna reverse.mp3 (330 KB)
Backmasking: «It’s not a prayer, your voice can’t take me there» («Non è una preghiera, la tua voce non può portarmi là»).
Commento: nella versione della canzone non remiscelata Like a Prayer il coro canta: «Just like a prayer, your voice can take me there» («Proprio come una preghiera, la tua voce può portarmi là»). In questa versione al contrario tutto ciò viene negato, ovviamente….
Barcelona forward.mp3 (487 KB)
Autore Freddie Mercury-Montserrat Caballé, LP Barcelona, brano Ouverture Piccante, Mercury 1987, messaggio rovesciato;
Barcelona reverse.mp3 (487 KB)
Backmasking: «I have a man, I have a man! A man of God, be true» («Ho un uomo, ho un uomo! Un uomo di Dio com’è giusto che sia»)
Commento: tutti sanno che il vocal dei Queen era omosessuale. In questo messaggio Mercury si riferisce certamente a Jim Hutton, il suo «compagno» fino alla morte avvenuta per AIDS. è indubbio che questo "messaggio" istiga all’omosessualità, inoltre, l’inserimento del nome di Dio, pronunciato al contrario, da al tutto un che di blasfemo. Quando poi si pensa che l’"uomo di Dio" è un sodomita dichiarato e sessualmente attivo, ogni dubbio al rigurdo di chi sia il "dio" in questione, non può che cadere… Molti sostengono che la frase esatta sia «I am a man» ("sono un uomo") e non «I have a man» ("ho un uomo"). In effetti, nella track Fallen Priest ("Prete decaduto"), Mercury canta: "I am a man of God" ("sono un uomo di Dio"), ma tutte le persone di lingua madre inglese hanno cui abbiamo sottoposto questo messaggio hanno confermato la nostra traduzione.
Baby Im a Star forward.mp3(315 KB)
Autore Prince, LP Purple Rain («Pioggia violacea»), brano Baby I’m a Star («Piccola io sono una stella»), Warner Bros 1984, messaggio rovesciato;
Baby Im a Star reverse.mp3 (315 KB)
Backmasking: «Like what the fuck do they know/ All their taste is in their mouth/ Really. What the fuck do they know?/ Come on baby! Let’s go… crazy». La traduzione di questo testo è particolarmente sconcia, ce ne scusiamo con voi, ma difficilmente potremmo rendere l’idea di quanto realmente detto mediante tortuosi giri di parole. Questa è la traduzione: «Che c—-o sanno loro?/ Tutto il loro sapore è nella loro bocca/ Davvero. Che c—-o sanno loro?/ Dai piccolo! Andiamo… a perdere la testa!».
Per comprendere il messaggio vi è da ricordare che, in certi stati della confederazione americana, i rapporti orali, come la sodomia, sono un reato contro la legge… e gli omosessuali dichiaratamente promiscui, come il nostro… ne "soffrono"… ecco perché il nostro si scaglia contro coloro i quali si sforzano (almeno a chiacchiere…) di inibire tali pratiche.
Il messaggio in questione non è a carattere satanico. Ma, in mancanza di una categoria specifica per il convincimento occulto sonoro a carattere osceno, abbiamo deciso di "parcheggiarlo" qui…
Child forward.mp3 (429 KB)
Autore Jefferson Starship, LP Blows Against the Empire («Venti contro l’impero»), RCA 1970, brano A Child Is Coming («Un bambino sta arrivando»), messaggio bifronte;
Child reverse.mp3 (429 KB)
Backmasking: «Son of Satan… Son of Satan… Son of Satan… Son of Satan…» = «Figlio di Satana… Figlio di Satana… Figlio di Satana… Figlio di Satana…».
Commento: già al dritto si dice che questo bambino (l’Anticristo) «is coming to you» («sta venendo per te»), che nascerà per garantire la libertà a tutti e che dopo il suo avvento tutto sarà più luminoso… infatti uno dei tanti nomi di satana è "lucifero" che letteralmente significa "portatore di luce"…
Coal Chamber forward.mp3 (383 KB)
Autore Coal Chamber, LP Chamber Music, («Musica da camera»), brano What’s in your mind? («Cosa c’è nella tua mente»?), Roadrunner 1999, messaggio rovesciato;
Coal Chamber reverse.mp3 (383 KB)
Backmasking: «No me importa qué yo pienso de dog/ No me importa qué yo pienso de Natas/ Los dos existen no más [que] por los dos juntos/ Dog, Natas/ Hago lo que yo hago y no me importa de nada/ Respeto, respeto» («Non mi importa quello che penso di Dog/ Non mi importa quello che penso di Natas/ Entrambi esistono solo l’uno per l’altro/ Dog, Natas/ Faccio quello che faccio e non mi importa di niente/ Rispetto, rispetto»).
Commento: è evidente che le parole «Dog» e «Natas» sono il rovesciamento di «God» («Dio») e «Satan» («Satana»). è interessante notare anche come la voce del messaggio affermi che «entrambi (Dio e Satana) esistono solo l’uno per altro», dichiarazione di fede dualista tipica di un certo satanismo in cui il demonio viene identificato come il lato oscuro di Dio e dove l’uno non può esistere senza l’Altro.
Stigmata Martyr forward.mp3 (435 KB)
Autore Bauhaus, LP In the Flat Field («Nella zona piatta»), brano Stigmata Martyr («La stigmata del martire»), A.D.A. 1980, messaggio rovesciato;
Stigmata Martyr reverse.mp3 (435 KB)
Backmasking: «In nomine Patris et Filii et Spirits Sancti. Amen».
Commento: la frase che accompagna il segno della croce appare anche al dritto, ma si sente un’altra voce come in falsetto ripeterla al contrario. La ripetizione di questo segno di consacrazione a rovescio è, coma abbiamo già detto parlando di messaggi simili, una forma di evocazione satanica.
Autore Sepultura, LP Chaos A.D., brano Nomad («Nomade»), Roadrunner 1993, messaggio bifronte – testo: «Nomad… nomad…. nomad… nomad»;
Backmasking: «Demon… demon… demon… demon…» = («Demone… demone… demone… demone…»).
Am I Evil forward.mp3 (278 KB)
Autore Diamond Head, LP Lightning To The Nations («Fulmine sulle Nazioni»), brano Am I Evil («Sono io il male»), 1983, messaggio bifronte – testo : «Am I evil, yes I am, am I evil, I am man, yes I am, oh…» («Sono io il male, sì lo sono, sono il male, sono un uomo, sì lo sono, oh…»).
Am I Evil reverse.mp3 (278 KB)
Backmasking: «Oh… I am Satan, I am I am… oh… Yeah I’m it… I am satan, oh yeah I’m it»! («Oh… sono Satana, lo sono lo sono… oh… Si io lo sono… sono Satana, oh sì lo sono»!)
Motörhead forward.mp3 (792 KB)
Autore Motörhead, LP 1916, brano Nightmare/ The Dreamtime («Incubo/ Il tempo dei sogni»), VTG/Epic 1991, messaggio rovesciato;
Motörhead reverse.mp3 (792 KB)
Backmasking: «Hell, tell me about your miserable little lives. I do not subscribe to your superstitious narrow minded, lives of paranoia. I, an animal like me, will always […] you will never […] in any country in the world […] we will die» («Ca…o, parlatemi delle vostre miserabili piccole vite. Non mi associo alle vostre superstiziose, meschine vite da paranoia. Io, un animale come me, sempre […] voi non […] in ogni paese del mondo […] Noi moriremo»).
Commento: è chiaro che il messaggi si riferisce ai cristiani. I punti di sospensione tra parantesi corrispondo a parole indecifrabili.
Backstreet Boys forward.mp3 (41 KB)
Autore Backstreet Boys, CD Black and Blue («Nero e blu»), brano Everyone («Ciascuno»), Jive 2000, messaggio bifronte – testo: «Let’s get stated» («Cominciamo»)
Backstreet Boys reverse.mp3 (54 KB)
Backmasking: «They love Satan» («Essi amano Satana»).
Ministry forward.mp3 (81 KB)
Autore Ministry, CD Psalm 69 («Salmo 69»), brano Just One Fix («Solo una dose»), Sire Records 1992, messaggio bifronte – testo : «Never trust a junkie» («Non confidare mai in un drogato»).
Ministry reverse.mp3 (81 KB)
Backmasking: «Christ is so stupid»! («Cristo è così stupido»!)
Tourniquet forward.mp3 (167 KB)
Autore Marilyn Manson, CD Antichrist Superstar («Anticristo Superstar»), brano Tourniquet («Laccio emostatico»), Interscope Records 1996, messaggio rovesciato;
Tourniquet reverse.mp3 (202 KB)
Backmasking: «This is my lowest point to a vulnerability… this is my lowest point to a vulnerability» («Questo è il mio punto più basso di vulnerabilità… questo è il mio punto più basso di vulnerabilità»).
Commento: questo messaggio sembra voler abbattere l’auto-difesa dell’ascoltatore.
Cradle forward.mp3 (1840 KB)
Autore Cradle of Filth, CD Bitter Suites to Succubi («Cortei amari al succube»), brano Dinner at Deviant’s Palace («Cena al palazzo dell’anormale»), Abracadaver 2001, messaggio rovesciato;
Cradle reverse.mp3 (1620 KB)
Backmasking: «Our Father, who art in heaven, Hallowed be thy Name. Thy kingdom come. Thy will be done, On earth as it is in heaven. Give us this day our daily bread. And forgive us our trespasses, As we forgive those who trespass against us. And lead us not into temptation, But deliver us from evil» («Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno. Sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano. E rimetti a noi i nostri debiti. come noi li rimettiamo ai nostri debitori. E non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male»).
Commento: la preghiera del Padre Nostro a rovescio è evidentemente una pratica evocatoria di natura satanica.
Great Gig normal.mp3 (40 KB)
Autore Pink Floyd, LP The Dark Side of the Moon («Il lato oscuro della Luna»), brano The Great Gig in the Sky («Il grande calesse nel cielo»), EMI 1973, messaggio preconscio;
Great Gig slow.mp3 (54 KB)
Backmasking: «If you can hear this little whisper, you’re dying» («Se riesci a sentire questo lieve sussurro stai morendo»).
Commento: un "messaggio preconscio" può essere udito solo rallentando la normale riproduzione del brano.
Filter forward.mp3 (233 KB)
Autore Filter, LP The Amalgamut, brano The 4th («Il quarto»), Warner Bros. 2002, messaggio rovesciato;
Filter reverse.mp3 (233 KB)
Backmasking: «Oh, what a hell of a place… hell of a place…» («Oh, che posto infernale… che posto infernale…»).
Matchstick Man forward.mp3 (373 KB)
Autore Ozzy Osbourne & Type 0 Hegative, LP Private Parts («Parti private»), brano Matchstick Man, Warner Bros. 1997, messaggio rovesciato;
Matchstick Man reverse.mp3 (373 KB)
Backmasking: «You in the sky, you whip this guy, you make men cry, you lie» («Tu nel cielo [Ovviamente si riferise a Dio]., fustighi questo ragazzo, fai piangere gli uomini, Tu menti»; ripetuto più volte)
Commento: questo pezzo è incluso nella colonna sonora del film Private Parts, girato ed interpretato dall’ebreo Howard Stern, un noto conduttore di talk-show e e DJ americano, messosi più volte in mostra per il suo atteggiamento ferocemente anticristiano.
Down in the Park forward.mp3 (49 KB)
Autore Marilyn Manson, LP Antichrist Superstar («Anticristo Superstar»), brano Down in the Park («Giù nel parco»), Interscope 1994, messaggio rovesciato;
Down in the Park reverse.mp3 (53 KB)
Backmasking: «My grandpa is a fucking fag» («Mio nonno è un fottuto finocchio»)
Commento: in effetti, leggendo il libro autobiografico di Manson La mia lunga strada dall’inferno (Sperling & Kupfer 1998), si scopre che il nonno del cantante aveva strane tendenze sessuali.
Live at Budokan forward.mp3 (32 KB)
Autore Cheap Trick, LP Live at Budokan, brano Surrender («Arrenditi»), CBS 1979, messaggio bifronte – testo: «The next one is the first song…»
Live at Budokan reverse.mp3 (35 KB)
Backmasking: «My servant is a musician» («Il mio servo è un musicista»)
Sermon forward.mp3(125 KB)
Autore Drowning Pool, LP Sinner, («Peccatore»), brano Sermon («Sermone»), Wind-up 2001, messaggio rovesciato;
Sermon reverse.mp3 (126 KB)
Backmasking: «Laidies and Gentlemen, tell me what you believe» = «Signore e signori, ditemi in cosa credete».
Do You Really Know forward.mp3 (219 KB)
Autore Twiztid, LP Freek Show, brano Do You Really Know? («Sai veramente»?), Wind-up 2001, messaggio rovesciato;
Do You Really Know reverse.mp3 (231 KB)
Backmasking: «This is for anyone who took the time to rewind, you understand what I’m sayin’ it ain’t easy being a twisted serial killing juggalo, but me and Monoxide know that ya’ll got love, and that’s all that matters» = «Questo (messaggio) è per chiunque si prenderà il tempo di ascoltarlo al contrario, voi capite che ciò che sto dicendo è che non è facile essere un contorto serial killer, ma io e Monossido sappiamo che ciò che vogliamo è l’amore, e questo è ciò che importa»
Carnival of Carnage forward.mp3 (139 KB)
Autore Insane Clown Posse, LP Carnival of Carnage («Carnevale di carneficina»), brano Echo Side, Polygram Records 1998, messaggio rovesciato;
Carnival of Carnage reverse.mp3 (140 KB)
Backmasking: «Carnival of carnage» = «Carnevale di carneficina».
COMMENTO: Sembrerebbe un semplice tentativo di convincimento occulto volto all’ "autopromozione" del disco. Tuttavia, il titolo ripetuto al contrario è troppo truculento per catalogare questo messaggio subliminale fra gli "innocui"…
Echo Side forward.mp3 (223 KB)
Autore Insane Clown Posse, LP The Amazing Jeckel Brothers («Gli straordinari fratelli Jeckel»), brano Echo Side («Il lato dell’eco»), Polygram Records 1999, messaggio rovesciato;
Eco Side reverse.mp3 (223 KB)
Backmasking: «Fuck the devil, fuck that shit. We believe in life legit. You believe in what we say, why you throw your soul away? Fuck the devil, fuck that shit. We believe in life legit. You believe in what we say, why you throw your soul away»? = «Si fotta il diavolo, si fotta quella merda. Noi crediamo nella vita vera. Voi credete in ciò che dite, perché buttate via la vostra anima? Si fotta il diavolo, si fotta quella merda. Noi crediamo nella vita vera. Voi credete in ciò che dite, perché buttate via la vostra anima»?
House of Horrors forward.mp3 (32 KB)
Autore Insane Clown Posse, LP The Great Milenko («Il grande Milenko»), brano House of Horrors («La casa degli orrori»), Polygram Records 1997, messaggio rovesciato;
House of Horrors reverse.mp3 (50 KB)
Backmasking: «I’ll kill ya, I’m gonna» = «Sì, ti uccidero, lo farò».
Come avrete notato, la stragrande maggioranza dei messaggi subliminali inseriti nelle canzoni occidentali (…insomma dell’impero) ha contenuto satanico. Questo perché i burattinai ben sanno che il Serpente è la summa di ogni male; senza nessun bene.
Sezione Quarta: messaggi subliminali che istigano al male che non può avere rimedio: il suicidio
AVVERTENZA: anche questa sezione presto si arricchirà di nuovi messaggi subliminali dato che questa è la sciagurata, mostruosa, "nuova tendenza" della propaganda musicale del regime o, se preferite chiamarla così, della musica "leggera" (!)
Autore Ozzy Osbourne, LP Blizzard of Ozz («La bufera di Ozz»), brano Suicide Solution («La soluzione suicida»), Jet 1980, messaggio preconscio – testo: «Ah no people… you really know where’s it… you got it… why try, why try? Get the gun and try it! shoot, shoot, shoot, shoot…» («Ah nessuno… tu sai dov’è veramente… prendila… perché provare, perché provare? Prendi la pistola e prova! Spara, spara, spara, spara…»).
Commento: il messaggio preconscio è una frase sussurrata a bassa voce o nascosta tra le note musicali in modo da essere quasi impercettibile.
Lobotomy forward.mp3 (72 KB)
Autore Sepultura, LP Beneath the Remains, («Al di sotto dei resti»), brano Lobotomy, Roadracer 1989, messaggio bifronte – testo: «Brain, killing brain» («La mente, uccidendo la mente»);
Lobotomy reverse.mp3 (72 KB)
Backmasking: «Help killing you»! («Aiuta uccidendoti»).
Judas Priest forward.mp3 (125 KB)
Autore Judas Priest, LP Stained Class («Classe disonorata»), brano Beyond the Realms of Death («Oltre i regni della morte»), CBS 1978, messaggio bifronte;
Judas Priest reverse.mp3 (125 KB)
Backmasking: «I took my life» («Mi sono tolto la vita»).
Autore Aerosmith, LP Rocks («Rocce»), brano Rats in the Cellar? («Topi in cantina»), Sony 1976, messaggio bifronte – testo: «New York city Blues» («New York città del blues»);
Aerosmith reverse.mp3 (65 KB)
Backmasking: «Suicide is for you» = «Il suicidio è per te».
Ci teniamo a precisare che, anche in questo caso (come in quello della propaganda all’uso di droga), i cantanti mettono quasi sempre anche "in chiaro" nei testi delle canzoni l’istigazione a farla finita.