Con il progetto, che si concluderà nel luglio 2008, si recupereranno 320 tonnellate all’anno di carta riciclata, evitando l’emissione in atmosfera di 416 tonnellate di CO2.
Roma, 28 gennaio 2008 – Mille edifici, un milione e mezzo di metri quadrati, 30.000 persone: questi sono i numeri delle sedi
Il progetto comporta l’installazione di 6.700 contenitori per la carta, 2.650 per la plastica e 1.710 per l’alluminio. Grazie all’impegno di tutte le persone che lavorano in Enel, ogni anno si recupereranno, solo per quanto riguarda la carta, 320 tonnellate: evitando così l’emissione in atmosfera di 416 tonnellate all’anno di anidride carbonica (CO2), secondo i criteri diffusi dal Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo imballaggi).
“Riciclando la carta dei nostri uffici, con un piccolo ma importante gesto quotidiano, evitiamo emissioni di gas serra pari a quelle prodotte da 200 auto in un anno- spiega
Enel ha stanziato oltre 4 miliardi di euro in 5 anni per lo sviluppo delle fonti rinnovabili e di progetti innovativi.