E’ mora la madre di Berlusconi il cordoglio della politica e dei giornali.
Mamma Rosa, 97 anni, si è spenta nella sua casa di Milano. Martedì i funerali. Il Cavaliere: «Grazie a tutti, andrò da Marini»
Il decesso è avvenuto poco prima delle ore 13. La conferma è arrivata intorno alle 14.10 dalla prima moglie di Paolo Berlusconi. Erano presenti in casa Silvio Berlusconi, suo fratello Paolo e la sorella Maria Antonietta.
|
Roma – Numerossimi i messaggi di cordoglio e di partecipa per la scomparsa di "mamma Rosa" inviati a Silvio Berlusconi e ai suoi familiari.
Prodi Il presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha cercato oggi di contattare il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, secondo quanto si è appreso, per esprimergli "i sentimenti di vicinanza e umana solidarietà per la scomparsa della mamma Rosa".
Bertinotti Fausto Bertinotti esprime le sue condoglianze "particolarmente intense" a Silvio Berlusconi per la morte della madre. "Quando l’aspetto umano – dice durante la trasmissione di Rai3 ‘In mezz’orà – emerge con questa profondità, la politica deve abbandonare il campo. Il legame di Silvio Berlusconi con la madre era particolarmente intenso, e per questo esprimo condoglianze particolarmente intense".
Casini Pier Ferdinando Casini ha espresso al presidente Silvio Berlusconi la sua "affettuosa vicinanza in questo momento di dolore per la scomparsa dell’indimenticabile mamma".
Fini "Ho telefonato a Berlusconi. Gli ho espresso tutta la mia solidarietà in un momento di grande dolore". Lo ha detto Gianfranco Fini, leader di An. "Sono cose che attengono ai rapporti personali – ha detto Fini -. Sono momenti di grande dolore e in questo momento siamo vicini al presidente Berlusconi. Non ho altre valutazioni da fare – ha concluso – che non attengano ai rapporti interpersonali".
Ermanno Filosa, Presidente Comites dei Caraibi e Presidente della Associazione “Azzurri el mondo” della Repubblica Dominicana ha detto “ esprimo a Silvio le piu’ vive e sentite condoglianze da parte di tutti gli italiani nel mondo”
Veltroni "Esprimo a Silvio Berlusconi e alla sua famiglia il mio personale e sincero cordoglio per la scomparsa della madre, signora Rosa Bossi Berlusconi, e la mia solidarietà per un dolore che so così forte e profondo", ha dichiarato il segretario del Pd Walter Veltroni che ha fatto anche giungere attraverso Gianni Letta le sue condoglianze al leader di Forza Italia.
Maroni "Esprimo all’amico Silvio Berlusconi e ai suoi familiari il mio cordoglio personale e quello di tutti i deputati della Lega Nord per la perdita della cara mamma Rosa". Lo dichiara Roberto Maroni presidente dei deputati della Lega Nord.
"Ho avuto modo di conoscere personalmente la signora Rosa e di apprezzarne l’arguzia, la vivacità intellettuale e il grande amore per i suoi figli e tutti e suoi cari. – ha detto il Presidente dei senatori della Lega Nord, Roberto Castelli. So per esperienza cosa significhi perdere la madre e a Silvio Berlusconi e a tutta la sua famiglia vanno i miei sentimenti di solidarietà e di vicinanza".
Cesa "L’Udc tutto si stringe al Presidente Berlusconi nella dolorosa circostanza della scomparsa della sua Mamma. Unendomi nella preghiera all’amico Silvio – colpito nell’affetto più caro – rivolgo a lui ed ai suoi familiari sentimenti sinceri di solidale vicinanza". Lo scrive in una nota di condoglianze al leader azzurro il segretario nazionale dell’Udc, Lorenzo Cesa.
Matteoli "A Silvio Berlusconi giungano, a nome mio personale e dei senatori di Alleanza nazionale, i sentimenti della più sincera ed affettuosa vicinanza in questo momento di dolore per la perdita della madre", dice il presidente dei senatori di An, Altero Matteoli.
Rotondi "Se ne va una delle piccole grandi italiane che hanno innalzato Milano e questo Paese col loro lavoro e il loro esempio di mamme. Colpisce questa morte dolce e solenne, questa bellissima famiglia che l’ha accompagnata con un solo animo". Così il segretario della Democrazia Cristiana per le Autonomie, senatore Gianfranco Rotondi, commenta la notizia della morte di Rosa Bossi.
Montezemolo Il presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo,"sia personalmente sia a nome di tutti gli imprenditori italiani esprime vicinanza e commozione al presidente Berlusconi e alla sua famiglia in questo momento di grande dolore e tristezza".
Mastella Il segretario dei Popolari Udeur Clemente Mastella, appreso della notizia della morte della signora Rosa Bossi Berlusconi, ha espresso al leader di Forza Italia e alla sua famiglia i più vivi sentimenti "di cristiana partecipazione e di affettuosa vicinanza".
Anna Finocchiaro Voglio esprimere, a nome mio personale e delle senatrici e dei senatori del gruppo del Partito Democratico, il cordoglio per la scomparsa della signora Rosa Bossi, madre dell’onorevole Silvio Berlusconi – scrive in una nota AnnaFinocchiaro, presidente dei senatori del Pd -. A lui e alla sua famiglia giunga la nostra solidarietà per questo grandissimo e profondo dolore".
Tiziana Maiolo "Rosa Bossi Berlusconi era una grande donna italiana. Delle donne italiane Rosella (mi piace ricordarla così perché per me è stata prima di tutto un’amica) aveva la capacità di essere la spina dorsale della famiglia, con la forza e la dolcezza di chi sa tenere in pugno le situazioni anche nei momenti difficili": lo ha detto Tiziana Maiolo, assessore alle attività produttive del Comune di Milano. "Ha avuto – ha aggiunto – anche un ruolo importante nella vita politica di Silvio, il suo figlio più famoso, facendosi trovare con generosità al suo fianco anche in circostanze spinose. Insieme a ricordi dolcissimi, mi tornano alla memoria le volte in cui si è tirata su le maniche ed è corsa a ‘dare una mano” Oggi che Rosella non c’é più, dobbiamo tutti dirle grazie perché una grande piccola donna italiana ha saputo dare tanto a tutti noi".