Nel sottosuolo il tempo e la pressione hanno lentamente trasformato gli alberi in vasti depositi di petrolio, gas e carbone. La metà di questi combustibili, tuttavia, è stata già utilizzata e in pochi decenni essi saranno esauriti.
È quindi fondamentale che l’Europa possa sfruttare fonti di energia sicure che non possano esaurirsi, come il sole, il vento, l’acqua e le piante.
L’energia rinnovabile non è un concetto nuovo. Per fare qualche esempio, possiamo ricordare che per secoli gli edifici sono stati progettati per trattenere il calore del sole, il legno è stato usato per riscaldare e cucinare e l’energia eolica è stata utilizzata per macinare il grano e per trasportare merci e persone per il mondo su grandi velieri.
Per rallentare il cambiamento climatico, tutti i paesi europei hanno deciso di ridurre il consumo di energia, e quindi i quantitativi di anidride carbonica da essi prodotti, e di incrementare l’uso delle fonti di energia rinnovabili.
La Commissione ha infatti lanciato un’importante pacchetto di proposte che darà attuazione agli impegni assunti dal Consiglio europeo in materia di lotta ai cambiamenti climatici e promozione delle energie rinnovabili.
Le misure previste accresceranno significativamente il ricorso alle fonti energetiche rinnovabili in tutti i paesi e imporranno ai governi obiettivi giuridicamente vincolanti.
Guarda il video sulle fonti di energia rinnovabile.