Breaking New: il car finder.
L’ultimo degli optional da cellulare permette di trovare l’auto senza neppure far la fatica di cercarla, sia essa in un parcheggio oceanico, sia essa sola-soletta in un bosco senza bussola e sentieri. Grande stupendo fantastico sciccoso servizio, che indubbiamente incrementerà ancora una volta la vendita dell’unico articolo “di massa” capace di registrare una domanda superiore all’offerta nell’ultimo decennio. Persino i Santi e i Mammasantissima di Cosa Nostra sono meno ricercati. Si parla di un incremento di vendite del 927%, e qualcosa come due apparecchi e tre schede SIM a testa, in media. Perché dove, quando & appena si può, la media sale. Le onde corte anche, i disturbi, le psicosi, le malattie festeggiano a spumante e libagioni. Migliaia di sms al secondo, megaofferte per spedirne sempre più: memorie intasate, comunicazioni fittissime, ma di persona di parla poco. Si è perso il valore della parola, soverchiato dalla pillola velenosa da display; le si delega ogni riflessione, dall’aforisma al saluto, dall’appuntamento alla dichiarazione d’amore. E sul lavoro trionfa la frustrazione da disparità: chi viene dotato di strumenti meno all’avanguardia tende a produrre poco, licenziarsi spesso e accumulare stress da sottostima. Ecco perché da oggi (parliamo al presente, ché il domani fa paura) il telefonino non sarà più comodo soltanto per le catene di Sant’Antonio a colpi di emoticon, i “pacchi” dell’ultimo istante, i rinvii in zona Cesarini, scaricare musica, sorbirsi talk show e minestrine precotte alle ore più impensabili, ma permetterà di videochiamarsi, telecopulare e, perché no?, di sollevarsi dall’incombenza di pensare. Tutto in due mosse: che bella la vita/giocando con le dita. Blip blip, e sei uno di noi, che importa se sottintende “sei in nostro potere”? Ormai appartieni a vodafonetimtrewindeccetera, il club più trendy che c’è. Di che preoccuparsi? Potremo ordinare il menù al ristorante dalla nostra auto, fare la spesa in remoto, pagare le bollette, l’assicurazione, e persino votare, risparmiando le preziose meningi e un superlavoro cerebrale, al prezzo di una ricarica. Nessuno ci potrà fermare, finché avremo credito e batteria.