La creatività per ricostruire il futuro

0
2036

Un bioreattore innovativo per il settore vinicolo, il prototipo di un casco
tecnologico di sicurezza……

delle cuffie automatiche antirumore con un nuovo sistema
di apertura audio; sono questi solo alcuni dei progetti e delle invenzioni premiate
nel corso della 20° edizione della selezione nazionale del concorso europeo "I
giovani e le scienze" avvenuta martedì 22 aprile a Milano.

Il concorso, promosso dalla Commissione europea, Direzione Generale per la Ricerca,
dal Parlamento europeo e dal Consiglio, in collaborazione con gli Stati membri, è il
più importante concorso per giovani dell’Ue.

La Commissione europea ritiene che senza creatività, innovazione e ricerca sarà
praticamente impossibile affrontare alcune tra le principali sfide che attendono
l’Europa e il mondo nei prossimi decenni: lotta ai cambiamenti climatici e sicurezza
energetica, aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e fame, rilancio della
competitività e della crescita europea in un mondo sempre più concorrenziale.

I giovani europei devono prendere piena coscienza che il grande spazio di libertà ed
opportunità è anche un luogo dove accettare alcune sfide. In Europa abbiamo
sicuramente bisogno di bravi architetti, avvocati, diplomatici o comunicatori; ma
certo senza tanti bravi ingegneri, biologi, fisici o matematici appassionati e
consapevoli delle sfide che ci attendono saremo condannati al declino.

Anche per questo l’Ue cerca di promuovere la passione per la ricerca, l’innovazione
e la creatività tra i giovani europei.

Carlo Corazza
Direttore della Rappresentanza a Milano