Argentina. Visita di una delegazione della Rai

0
955

BUENOS AIRES.-In occasione della visita di una delegazione della Rai,
guidata dal Direttore delle Relazioni Esterne, Dott. Guido Paglia…… il 22 maggio
 p.v. sarà proiettato il film “Un Difetto di Famiglia” diretto da Alberto Simone,
 interpretato da Nino Manfredi e Lino Banfi, e prodotto dalla “Italian International
 Film e Towers of London” in collaborazione con RAI FICTION.

L’evento avverrà alle ore 19,00 presso il Teatro Coliseo e sarà presentato in
italiano e sottotitolato in spagnolo.
L’ingresso é libero e gratuito. Tutta la collettività é cordialmente invitata a partecipare.

Argentina. 1º Incontro Nazionale delle Nuove Generazioni Discendenti da Calabresi

BUENOS AIRES.-L’organizzazione del "1° Incontro Nazionale delle Nuove Generazioni
 Discendenti da Calabresi" è stata al centro della riunione che si è tenuta nei giorni
scorsi nella sede sociale della Federazione delle Associazioni Calabresi in Argentina
di Buenos Aires tra il Vice Presidente della Consulta Regionale della Calabria, Tucci,
ed un gruppo di giovani discendenti calabresi.
Dalla riunione sono emerse le linee guida da seguire per pianificare gli obiettivi
dell’incontro, tra i quali quello di creare uno spazio di riflessione, dialogo e discussione
sulle problematiche, i progetti e le necessità delle nuove generazioni, in modo da poter
 attivare una partecipazione attiva nella vita istituzionale della comunità
 calabrese in Argentina.
Giovani delle città di Concordia, Mar del Plata, Necochea, Carmen de Patagones,
Mendoza y Buenos Aires, hanno già manifestato la loro intenzione di partecipare
attivamente alla realizzazione dell’incontro.
In preparazione dell’icontro è stato stabilito un calendario di riunioni che si svolgeranno
 nelle diverse città del Paese con le comunità calabresi alle quali parteciperà il
vicepresidente Tucci al fine di ascoltare le voci e i problemi di tutti.
Il primo incontro nazionale si terrà a Buenos Aires in data ancora da definire:
 il 24 e 25 di ottobre o il 15 e 16 di novembre,
come prologo alla "53º Settimana di Calabria".
Il primo giorno ha in programma la cerimonia di apertura, mentre il secondo giorno
 è prevista una sessione di lavoro in gruppi. Ogni gruppo preparerà un documento
 finale da presentare alle autorità nazionali Argentine e alle autorità
della Regione Calabria.
Alla conferenza sono chiamati a partecipare tutti i giovani discendenti
Calabresi che aderiscono ad associazioni calabresi, iscritte o meno,
 o ad una qualsiasi Federazione.