ILCRIDO MUTO DI BAMBINI CHE SVANISCONO NEL NULLA

0
1172
1.903 minori stranieri, la media di 48 al mese
quasi 2 al giorno

 

QUESTI BAMBINI “NON ESISTONO”

 

NON ESISTERE, significa che SE TI VENDONO, nessuno se ne accorge…

2005 scomparsi 403 minori stranieri

2006 scomparsi 486 minori stranieri

2007 scomparsi 757 minori stranieri

2008 scomparsi al 1° di aprile 257 minori stranieri, facendo una semplice e basilare proiezione statistica su base trimestrale, significa che al 31 dicembre 2008, saranno 1.028…
Quindi un “fenomeno” in crescita, un commercio che aumenta VERTIGINOSAMENTE…
1.903 minori stranieri, la media di 48 al mese
quasi 2 al giorno

Di questi bambini non si sa nulla, nulla significa che molte volte NON ESISTE NEMMENO UNA FOTO, forse esiste un nome, quasi mai un cognome…

“La bambina ferma al semaforo” scompare ? Interessa a qualcuno ? Chi ha il coraggio di chiamare le forze dell’ordine per verificare di chi sia quella bambina prima che scompaia ? Pochi, pochissimi, quasi nessuno …
Il Mattino – Benevento – 22 Marzo 2007
Solo dopo otto giorni la sconvolgente denuncia alla squadra mobile di una madre rumena
Bimbo rom scompare, è giallo
Un bambino rumeno di nove anni è scomparso in città dallo scorso 12 marzo. Ma la madre,
anch’essa rumena, solo nella tarda serata di martedì ne ha denunciato la scomparsa alla Squadra Mobile della città. Una denuncia e molti dubbi che sono impegnati a chiarire gli agenti della speciale squadra della Mobile, preposta ai reati contro i minori. Tra l’altro si sta ipotizzando anche una denuncia a piede libero nei confronti della donna per il ritardo con cui si è recata a denunciare l’accaduto. A denunciare la scomparsa Anisoara Adir, una rumena di 34 anni, vedova, madre del bambino di cui non si hanno più notizie, convivente ora con un altro rom a Caivano. La donna ha raccontato, in un italiano stentato, con l’aiuto di un’altra connazionale, che lo scorso 12 marzo era giunta in città ed aveva sostato presso un semaforo in via Nenni all’angolo del supermercato Gs, insieme ad una sua parente, chiedendo l’elemosina. Alla fine della giornata si è accorta che il figlio Ionut era scomparso. La donna ha sostenuto di averlo cercato per qualche ora e alle 17 di aver fatto ritorno a Caivano in treno come era solita fare ogni volta che raggiungeva la città di Benevento. A Caivano infatti c’è un campo nomadi dove da tempo vive. «Ho creduto che si fosse allontanato e sarebbe tornato» ha aggiunto la rumena. (…)
Dopo una settimana denunci la scomparsa di un bambino ?
Della serie: “Prendiamocela con calma…”
Neonato comprato a 500 euro per fare l’accattone
15 maggio 2008
Venduto come un animaletto, e nemmeno tanto pregiato, appena 500 euro, certe razze di cani superano tranquillamente il doppio o il triplo. Ma nella trattativa si sono inaspettatamente inseriti gli investigatori della squadra mobile che, dopo cinque mesi di lavoro, hanno individuato e arrestato i protagonisti della «transazione»: la madre, il mediatore e gli acquirenti, una coppia di coniugi. Quattro romeni di etnia rom.
Le indagini partono ancora lo scorso dicembre come diramazione dell’inchiesta «Stabor 1», una vicenda di sfruttamento conclusa con l’arresto di oltre venti zingari del clan Costorari, una volta abili calderai, ora aguzzini di minorenni costretti a mendicare e rubare.
Questi miserabili individui tenevano i bambini «a guinzaglio come cani», come essi stessi si vantavano nelle intercettazione telefoniche, in una cascina a Baragiata di Pioltello, in provincia di Pavia, dove vennero poi rintracciati, e liberati, nove minorenni. (…)

Quindi, ben vengano TUTTE LE IMPRONTE DIGITALI DI QUESTO MONDO, perchè è molto facile parlare, molto più difficile è FARE…

IL COMITATO TROVIAMO I BAMBINI