Un euro per un angolo di paradiso.

0
1280

 Il sindaco  di Baunei ha emanato un provvedimento che prevede l’ingresso nelle coste al prezzo di un euro, nel tratto di coste tra Santa Maria Navarrese e Cala Luna.

                                                                    

La costa che va da Santa Maria Navarrese a Cala Luna è un vero e proprio angolo di paradiso. Si tratta della parte centro orientale della Sardegna. La zona è da tempo oggetto di un fantomatico parco che ancora stenta a partire.In attesa di tutela per fronteggiare la massa di turisti, che si aggira ogni estate intorno alle 250mila, unità il primo cittadino di Baunei piccolo paese a cui appartiene la fascia di costa  in questione ha deciso di inserire da questa stagione un ticket di ingresso di un euro per visitare le cale sia via mare sia via terra.Per evitarne il sovraffollamento inoltre saranno costruiti di corridoi di attracco per poter regolare l’accesso e la distribuzione delle varie imbarcazione che scaricano i turisti. Il personale assunto dal comune si premurerà  di distribuire in tutte le cale i vari visitatori evitando il sovraffollamento e l’Anarchia nautica avvenuta nelle ultime stagioni estive.«Abbiamo utilizzato il termine contributo ambientale, e non ticket – precisa il sindaco di Baunei Salvatore Lai – perché non volevamo che qualcuno pensasse che volevamo introdurre una sorta di tassa di soggiorno, o di transito. Con il contributo di un euro a persona non intendiamo certo fare cassa ma riuscire a garantire, oltre alla manutenzione di tutto il patrimonio comunale soggetto ad uso civico, anche l’offerta di servizi di vigilanza e di raccolta e smaltimento dei rifiuti in tutto il territorio. Ciò in considerazione del carico umano, che ogni estate si aggira tra le 250 e le 260mila persone. Avevamo l’urgenza di trovare delle risorse che ci consentissero la manutenzione del vasto territorio e fornire i servizi indispensabili, richiesti anche dalla giunta regionale nelle direttive della delibera del maggio 2008».L’ordinanza entrerà ora in vigore per tutti gli armatori e il contributo dovrà essere versato anche da chi noleggia un’imbarcazione con rotta verso le cale interessate dall’ordinanza. Nessuna tassa per chi transita senza sostare.