LHC: il secondo test è un successo
Il CERN ha annunciato che il secondo test di LHC è stato
Il conto alla rovescia per l’innesco della macchina più grande del mondo sta per concludersi. Il secondo e ultimo test prima del grande giorno previsto per il 10 settembre prossimo è stato un successo. È quanto dichiarano i tecnici del CERN che in questi giorni febbrili stanno verificando ogni parte e ogni dispostivo del grande anello del Large Hadron Collider (LHC). Anche il sistema di sincronizzazione è perfettamente funzionante e LHC è quindi pronto per accogliere il primo fascio di particelle che saranno iniettate il 10 settembre di fronte a una platea composta da scienziati e giornalisti di tutto il mondo.
In quel giorno verrà effettuato il primo tentativo di far circolare un fascio di particelle lungo l’intero anello di LHC. Il fascio sarà lanciato all’energia di 450 GeV, che è molto inferiore alla potenzialità massima prevista che è di 7 TeV in senso orario e 7 GeV in senso antiorario, in tutto 14 GeV. Questa energia, circa 30 volte superiore rispetto all’energia del primo giro, sarà raggiunta gradualmente via via che le prestazioni di LHC si dimostreranno all’altezza delle aspettative. L’evento sarà trasmesso in Eurovisione e su Live webcast del CERN.
ScienzaEsperienza seguirà tutte le fasi di avviamento di LHC, con la presentazione degli aspetti tecnici e scientifici, il racconto della storia che ha portato alla realizzazione di questa grande impresa umana e molte interviste ai protagonisti.
Per dettagli più tecnici si può consultare il sito LHC first beam.