Ginevra, acceso il super acceleratore
Già «sparato» il primo fascio di protoni: gli scienziati sperano di poter ricreare le condizioni del Big Bang
GINEVRA – Nonostante i «piccoli problemi elettrici» sorti nella notte, si è acceso l’acceleratore più grande del mondo, il Large Hadron Colider (Lhc) del Cern di Ginevra. Il primo fascio di protoni è stato «sparato» e ha già percorso meta dell’anello lungo 27 chilometri della più grande macchina mai costruita al servizio della fisica. È stato osservato il primo lampo di particelle mentre il fascio di protoni attraversava il gas residuo presente nel rivelatore di uno dei quattro esperimenti, il Cms. Non si tratta, naturalmente, di una collisione fra protoni perché in questo momento sta circolando un solo fascio, ma è la prima evidenza che tutto sta funzionando bene.
(Ansa) |
CACCIA ALLA «PARTICELLA DI DIO – Sono partiti dunque i quattro esperimenti previsti nel progetto più ambizioso della fisica moderna: gli scienziati sperano che possa materializzarsi il bosone di Higgs, detta la «particella di Dio», una particella inafferrabile che spiega l’esistenza della massa, mai individuata, ma solo ipotizzata dallo scienziato scozzese Peter Higgs. In sostanza si spera di ricreare le condizioni del Big Bang che ha generato l’universo svelando i misteri della fisica particolare. Altri esperti tuttavia hanno manifestato il timore che si possa invece generare anti-materia – i cosiddetti buchi neri – e questo ha scatenato l’interesse generale nei confronti della fisica delle particelle prima dell’avvio della macchina. Il Cern ha assicurato che le preoccupazioni sono infondate e che il Large Hadron Collider è sicuro.
«LA SPERANZA DI GRANDI SCOPERTE» – «Abbiamo due emozioni: la soddisfazione per aver completato una grande missione e la speranza di grandi scoperte davanti a noi». Così Robert Aymar, direttore generale del Cern di Ginevra, ha commentato il via agli esperimenti del maxi-acceleratore.
______________________________
Noi di italoeuropeo siamo in contatto con il -CERN- appena sapppiamo i prmi risultati saremo lieti di pubblicali.
__________________________________