“Chi è di scena” al Manzoni…

0
1138
teatromanzoni.jpg

Il 7 ottobre prossimo si alzerà il sipario sul palcoscenico del Teatro Manzoni di Milano. Per festeggiare il trentennale dell’attuale gestione….. il cartellone è stato studiato cercando di raggiungere un corretto equilibrio fra entertainment e impegno sociale e civile. A scorrere l’elenco degli 8 spettacoli principali previsti durante la stagione 2008/9, sembra che la direzione ci sia riuscita. Strizzando anche un occhio a quell’”Amarcord” tanto caro a molti abbonati storici del Teatro Manzoni. Il battesimo dell’imminente stagione teatrale sarà tenuto dal regista Patrick Rossi Gastaldi, per fare subito un nome altisonante del teatro italiano, che curerà la regia di “Adorabili amici”, una riflessione di Carole Greep sui rapporti di coppia fra amici, dentro e fuori il matrimonio. Sul palco ci saranno Ettore Bassi, Laura Lattuada, Alessandra Raichi e Massimiliano Vado. Il testo originale ha fatto molto scalpore in Francia, perché l’autrice è giovane ed è uno dei pochi esempi di attori capaci di farsi spazio anche nel claustrofobico mondo della drammaturgia. In Italia fra i pochi è riuscito in questo intento Fausto Paravidino. Il 4 novembre un impegnato Alessandro Gassman nei panni di regista e interprete porta in scena il celebre “La parola ai giurati” di Reginald Rose, da cui fu tratto il film con Henry Fonda, diretto nel 1957 da Sidney Lumet, plurinominato agli Oscar. Il testo racconta il delicato confronto di dodici giurati chiusi in camera di consiglio per decidere della sorte di un ragazzo ispano-americano accusato di parricidio. Il mese di dicembre, invece, alleggerisce i toni e propone “Facciamo l’amore”, una commedia musicale, divertente e romantica scritta da Norman Frasna. Tratta dell’innamoramento di un miliardario per una soubrette e l’ambientazione è quella del teatro stesso. Il protagonista e regista è Gianluca Guidi, talento ormai confermato nel panorama teatrale italiano. Lo affianca la bellissima Lorenza Mario, una delle pochissime soubrette ballerine capaci di mostrare tutto il proprio talento in tv qualche anno fa. Il risultato è stata l’esclusione dal sistema televisivo. Come volevasi dimostrare. Li affiancano Enzo Garinei e il grande Aldo Ralli. E’ del commediografo milanese Edoardo Erba, invece, la prima commedia del 2009, che debutterà al Manzoni il 6 gennaio. Si intitola “Michelina” e sarà diretta dall’estroso Alessandro Benvenuti. Interpretata dalla simpatica Maria Amelia Monti, dall’inossidabile Franco Castellano e dal bravo Giampiero Ingrassia, la commedia racconta una delicata storia anni 40, ambientata nella Lomellina dell’immediato Dopoguerra. Da non perdere, poi, il 3 febbraio il debutto del bravissimo Carlo Giuffrè, che si confronta con il maestro e compaesano Eduardo De Filippo, autore de “Il Sindaco del rione Sanità”. Forse alcuni si ricordano che venti anni fa Turi Ferro, diretto da Antonio Calenda, lo aveva reintepretato in chiave palermitana. A marzo Luca Barbareschi, invece, porterà in scena, dirigendola, la ‘curiosa replica di una storia che ha già avuto luogo, come recita il sottotitolo di “Il caso di Alessandro e Maria”, delicata e intima riflessione sul rapporto fra un uomo e una donna. Il testo è del grande Giorgio Gaber e di Sandro Luporini, che nell’82/83 lo portarono in scena con la Melato a Parma. Il penultimo spettacolo del cartellone, “Vite private”, in scena al Manzoni dal 31 marzo al 3 maggio, vedrà protagonisti due nomi conosciuti anche dal grande pubblico. Rupert Everett e Asia Argento interpreteranno il testo scritto da Noel Coward, incentrato sui litigi di due coppie in luna di miele. La regia che guiderà questa curiosa coppia di attori sarà di Philip Prowse. La chiusura della stagione sarà affidata il 5 maggio a Corrado Tedeschi e a Debora Caprioglio, interpreti del monumentale testo “L’anatra all’arancia” di William Douglas Home e Marc Gilbert Sauvajon. La regia è di Ennio Coltorti, che contribuirà con la sua solida esperienza, ad un meccanismo teatrale pressoché perfetto, che ruota intorno all’adulterio all’interno di una coppia apparentemente felice. Il Teatro Manzoni propone fino al 26 ottobre un abbonamento a tutti e 8 gli spettacoli con un prezzo che parte da 228 euro con il posto fisso e 180 con posto libero. Per informazioni: 02-76.36.901 oppure il numero verde 800-91.43.50. autore Roberto Rasia Dal Polo