Sulla maglietta una scrita :" SCUSATE IL RITARDO"… E come non poter scusare un ritardo di due anni a un ragazzo che è già entrato nella leggenda del motociclismo?
Rossi, ha vinto in Giappone con un largo naticipo sulla chiusa del campionato, mettendo dietro tutti anche il suo rivale di sempre l’australiano Casey Stoner .
Rossi torna a vincere dopo due anni il Mondiale, l’ottavo della sua bellisima carriera, ed è già storia. Ora Valentino è il pilota con più gare vinte nella classe regina del Motomondiale. Con il successo a Motegi, il 70esimo in carriera in 500/MotoGP, il pesarese ha staccato Giacomo Agostini nella speciale classifica dei piloti con il maggior numero di vittorie in questa categoria. In Giappone, infatti, il pesarese ha conquistato il successo numero 70 (13 in 500, 56 in MotoGP).
Rossi – «E’ stato un grande anno per me», «Devo ringraziare tutta la squadra e la Bridgestone, che ha preparato ottime gomme. Siamo riusciti a costruire la situazione ottimale, poi io ho fatto il resto. Ci voleva, dopo due anni pieni di problemi». Dopo un biennio amaro, in cui ha dovuto applaudire i trionfi di Nicky Hayden e di Casey Stoner, Rossi ha ristabilito infatti le gerarchie: davanti a tutti c’è di nuovo lui.
LA CARRIERA – era il 1996 quando Valentino Rossi esordì nel Motomondiale, nel GP della Malesia, classe 125 cc. La sua prima pole nel GP della Repubblica Ceca dello stesso anno, così come la prima vittoria è arrivata sempre a Brno. In 125 ha vinto 12 Gran Premi conquistando il titolo nel 1997. L’esordio in 250 cc. avviene in Giappone nel 1998; il primo successo in questa classe nello stesso anno ad Assen nel GP d’Olanda. Nella quarto di litro ha vinto 14 Gran premi ed il titolo iridato nel 1999. Il passaggio alla classe regina, la 500 cc. nel 2000 in Sudafrica e la prima vittoria in Gran Bretagna. Tra 500 e MotoGP, nella classe regina Valentino ha vinto 70 Gran Premi e conquistato sei titoli iridati (2001, ’02, ’03, ’04, ’05, ’08). Le pole sono 41 ed è salito 111 volte sul podio.
________________________________
grazie Valentino, grazie di tenere ancora in piedi l’Italia …almeno con o Sport..( commento di un nostro lettore..anonimo..)
_________________________________