Figel’ a Milano per parlare di mobilità studentesca e modernizzazione delle università

0
998

Il Commissario europeo alla cultura Jàn Fiegel ha partecipato ieri ad un incontro aperto con gli studenti dell’Università Bocconi sul tema “Educazione superiore in Europa”. Prima di recarsi all’Università Bocconi, il Commissario ha incontrato il Ministro dell’istruzione italiana Maria Stella Gelmini, nella sede della Rappresentanza a Milano della Commissione europea.

Il Commissario e il Ministro durante il loro colloquio si sono concentrati sul tema della riforma universitaria, concordando sull’importanza di una formazione più internazionale degli studenti, attraverso maggiori finanziamenti ai progetti di mobilità internazionale come Erasmus e Erasmus Mundus.

La mobilità internazionale deve essere parte integrante della formazione universitaria di ogni studente e non deve più costituire un’eccezione.

Un’esperienza lavorativa o di studio all’estero deve essere parte del curriculum di ogni studente che intende entrare a far parte del mondo del lavoro.

Questo rappresenta uno dei punti fondamentali del processo di europeizzazione che punta a creare una vera e propria comunità europea, che deve partire proprio dai giovani, che rappresentano il prossimo futuro dell’Europa.

Carlo Corazza
Direttore della Rappresentanza a Milano

In evidenza
 

Educazione superiore in Europa: punti di forza e sfide

L’incontro di Jàn Fiegel’ con gli studenti della Bocconi, che hanno partecipato numerosi e con entusiasmo, ha fornito molti elementi di riflessione sulle soluzioni per trasformare i sistemi universitari in poli d’innovazione, di apprendimento lungo tutto l’arco della vita e di attori essenziali della competitività. Proponiamo ai nostri lettori un articolo sull’evento.