Fra le tante Associazioni di tutela per i disabili in questo periodo c’e un’associazione molto attiva ,che molte volte ho pubblicato i loro comunicati stampa sul mio blog personale (http://blog.libero.it/
“ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIANA DIVERSAMENTE ABILE” (www.anidaonlus.it) ,dopo una interessante chiacchierata telefonica con il Pesidente Giuseppe Sannino ,persona con un galvanizzante voglia di fare a favore dei piu deboli mi ha gentilmente concesso questa intervista .
Spiegateci chi siete e come nasce questa idea dell’ANIDA ?
L’A.N.I.D.A. esiste dal gennaio 2005, il suo fondatore è Giuseppe Sannino, poliomielitico dai primi mesi di vita, il quale solo nel 2000 dopo una serie di vicissitudini personali, si trova catapultato di nuovo nel mondo dei Diversamente Abili. Dopo aver risolto, con non poca fatica, il suo problema personale, e resosi conto della “macelleria sociale” in atto nei confronti della categoria, decide di cooperare nel sociale e fonda insieme ai suoi più stretti collaboratori l’A.N.I.D.A.
Avete avuto manifestazioni di solidarietà da parte delle istituzioni ?
L’A.N.I.D.A. Onlus: ha scelto la piena autonomia, questo gli è costato e gli sta costando parecchio in termini di pianificazione, ma sicuramente ha avuto come beneficio quello di poter decidere delle proprie azioni senza dover mai scendere a compromessi con nessuno.
Quali differenze ci sono tra voi e le altre associazioni ?
L’azione del Movimento trae impulso dall’analisi, diffusa, della crisi attuale delle strutture rappresentative democratiche e della politicità che esse hanno espresso.
La matrice del Movimento è dunque in quel complesso di idee, non nuove ed ampiamente elaborate, che descrivono con dovizia di argomenti le promesse non mantenute del nostro sistema democratico (cfr. N. Bobbio, Saggio sulla scienza politica in Italia; idem Il futuro della democrazia) .
Quale sono le attività dell’ANIDA ?
L’Associazioni Nazionale Italiana Diversamente Abili organizza in tutta Italia associazioni di tutela e promozione dei diritti delle persone Diversamente Abili, a livello locale, provinciale, regionale e nazionale, in forma volontaria, per il coordinamento, il raccordo e la valorizzazione: delle iniziative associative ed interassociative dei propri soci e di altri organismi che operano nel settore dei Diversamente Abili a livello locale, provinciale, regionale, nazionale ed internazionale;
per la realizzazione: della tutela dei diritti civili ed umani delle persone Diversamente Abili attraverso iniziative promozionali, culturali e politiche (convegni, manifestazioni, partecipazione, ricerche e studi, etc.) allo scopo di definire normative, servizi e programmi che concretizzino condizioni di pari opportunità per i cittadini Diversamente Abili.
L’ A.N.I.D.A. Onlus opera inoltre per le fornitura di servizi nell’ambito:
della consulenza, della ricerca e del controllo sulla programmazione, la realizzazione ed il funzionamento di attività pubbliche e private connesse con il rispetto dei diritti di cittadinanza ed umani delle persone Diversamente Abili ; della formazione e dell’aggiornamento di associazioni, volontari ed operatori; della raccolta, organizzazione e diffusione dell’informazione e della documentazione nel settore dei Diversamente Abili;
con un ricco archivio cartaceo e computerizzato relativo a leggi, progetti, indirizzi e risorse connesse con la tutela dei diritti civili ed umani delle persone Diversamente Abili.
La raccolta delle violazioni dei diritti umani delle persone Diversamente Abili. L’A.N.I.D.A. Onlus valorizza le risorse e la capacità professionale di persone Diversamente Abili che diventano esperte della soluzione dei loro problemi e competenti nelle diverse attività volontarie e professionali.
Perche una persona diversamente abile dovrebbe iscriversi al vostro movimento ?
Nel nostro Paese, ed in particolare nella nostra regione Campania, i Diversamente Abili si trovano a galleggiare spesso soli su un mare di palesi violazioni, compiute da arrivisti faccendieri, che affollano l’ambito istituzionale e non.
E’ tempo di reagire, è tempo di far argine civile per contenere e respingere questi arrivisti faccendieri, che niente fanno e niente vogliono fare nella massima trasparenza e rispetto delle norme.
Quale dottrina?
la finalità dell’A.N.I.D.A. Onlus, che intende improntare le sue azioni, attivando politiche di discriminazione positiva di lotta alle disuguaglianze oggettive.
L’eguaglianza come forma di compiuta attuazione di quella meramente civile è quindi l’idea forte e portante che ispira l’A.N.I.D.A., che nella fedeltà assoluta ai valori della democrazia sostanziale e liberale rappresenta il nascente fattore di sviluppo e di giustizia sociale della società italiana.
In poche righe spiegateci quali sono i progetti per il futuro?
Sulla base di quanto affermato ritenevo e ritengo, che è indispensabile L’adesione e partecipazione nelle battaglie che ci stanno vedendo e ci vedranno sempre di più protagonisti., Premesso ciò, mi rivolgo a tutti quei diversamente Abili che vogliono credere ancora, la migliore attuazione dei diritti garantiti dall’ordinamento giuridico