Un Treno Per Non Dimenticare.

0
1089

Da Porta Nuova a Cracovia è il percorso del Treno della Memoria, in partenza alle 13:30 del venti Gennaio dalla stazione torinese alla volta della Polonia. Tremila studenti provenienti da Piemonte, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Puglia, Campania e Sicilia, più cinque province e quasi cinquanta comuni, raggiungeranno la città.  Il progetto è nato per ricordare la terribile parentesi della Seconda Guerra Mondiale, ora che le testimonianze dirette cominciano a scomparire, insieme ai protagonisti. Gli studenti visiteranno il campo di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau. Giunta ormai alla quinta edizione, l’iniziativa è un vero e proprio percorso educativo della durata di un anno, incentrato sulla costruzione di una cittadinanza attiva. Durante la permanenza a Cracovia, inoltre, i partecipanti assisteranno a spettacoli teatrali, scritti e diretti da Marco Alotto, svolgeranno lavori di gruppo e attività di rielaborazione. E ancora, una rassegna musicale con l’Orchestra di Ritmi Moderni Arturo Piazza, Fratelli Sberlicchio, El Tres de Soledad e Modena City Ramblers. Molti gli ospiti istituzionali, tra cui Sergio Chiamparino, sindaco di Torino, che parteciperà anche all’assemblea pre-partenza al Palazzo dello Sport/Parco Ruffini, insieme a Gianni Oliva, assessore regionale cultura, patrimonio linguistico, minoranze linguistiche e politiche giovanili; Salvatore Rao, assessore alla provincia di Torino e Luigi Ciotti, presidente di Libera. Il Treno della Memoria è un’iniziativa di Terra del Fuoco, ONG particolarmente attiva nel sostegno dell’integrazione europea basata sulla dignità e i diritti delle persone.