Marte il pianeta rosso in 3D

0
1402

Procuratevi un paio di occhialini con una lente rossa e una blu, quelli che ogni tanto si trovano allegati ai fumetti o nei sacchetti di patatine (o più semplicemente li potete comprare in un negozio di giocattoli) e potrete godere anche voi dello spettacolo di Marte a tre dimensioni.

Marte in 3D

Immagini spettacolari dal Pianeta Rosso

La NASA ha infatti messo a disposizione centinaia di nuovi “anaglifi” raccolti con HiRISE uno strumento della sonda Mars Reconnaissance Orbiter in orbita attorno a Marte. Un anaglifo è un immagine che attraverso opportuni filtri posti sugli occhi (in questo caso dei semplici occhialetti con una lente rossa e una ciano – una specie di verde/blu) permette di vedere l’immagine in tre dimensioni.

Questa tecnica si basa sulla sovrapposizione di due immagini molto simili, ma non identiche, che riproducono ognuna l’immagine che vedremmo con ciascun occhio nel guardare l’oggetto rappresentato nella fotografia. La “disparità binoculare” – le piccole differenze fra l’immagine sulla retina di un occhio e dell’altro – sono uno degli indizi che permettono al nostro cervello di valutare la distanza degli oggetti che è stato spesso usato anche al cinema come effetto speciale.

HiRISE non è il primo strumento a raccogliere immagini marziane in 3D, ma è la macchina fotografica più potente mai messa in orbita attorno un altro pianeta, con una risoluzione che arriva fino al metro (potrebbe individuare addirittura una persona che passeggia sulla superficie del pianeta)