Vivere un periodo della propria vita fuori dai confini nazionali è come aprire una parentesi che ti allontana dalle consuetudini per avvicinarti ad un “grande mondo” fatto di persone, culture e lingue diverse.
Che si stia frequentando l’università o si abbia già conseguito un diploma, studiare all’estero apre la mente e il cuore, grazie ai nuovi stimoli, gli incontri internazionali e il contatto con una nuova realtà. E poi è un’esperienza che aiuta a conoscerci meglio. Lontani dalla famiglia e dimostriamo a noi stessi che siamo bravi e grandi abbastanza per affrontare tante situazioni diverse, maturando così sicurezza e autostima.
In molti hanno intrapreso questo percorso, come
Domanda: Antonio, raccontaci il tuo percorso? Che studi hai fatto e perché hai deciso di trascorrere un periodo della tua vita frequentando corso di inglese a Londra?
Risposta: Dopo i miei studi in Economia del Turismo mi sono guardato intorno e ho cominciato a cercare qualcosa che mi permettesse di integrare la mia formazione in questo settore e vivere un’esperienza diversa con la possibilità di migliorare il mio inglese.
Google, il grande oracolo, ha risposto al mio dilemma. Cercavo “corsi inglese Londra” e mi sono ritrovato sul sito EF Academic Year. Era proprio quello che avevo in mente, un corso di inglese con la possibilità di seguire delle materie specifiche nel ramo di mio interesse e lo stage finale in un’azienda del settore turistico.
Domanda: Come ti sei orientato sulla scelta di Londra?
Risposta: beh conoscevo già la città e nei miei sogni c’è sempre stato di provare la vita di Londra. Avevo le idee chiare quindi sulla destinazione. Poi, grazie all’aiuto di Samuela che coordina il programma Academic Year, ho messo giù un piano di studio linguistico, il corso di inglese a Londra intensivo, le materie che intendevo approfondire e infine la soluzione d’alloggio più consona alle mie esigenze.
Domanda: Hai scelto la famiglia o la residenza studentesca EF?
Risposta: La famiglia. Ho deciso di vivere a Londra in famiglia perché volevo che la mia vita e la mia giornata fosse completamente londinese. Alzarmi la mattina e dire “good morning” e la sera “good night”. Essere totalmente coinvolto nelle abitudini della famiglia ospitante. S’intende, ero un ospite adulto e quindi ero trattato come tale: chiavi di casa e rientri notturni sempre concessi. Sono sempre stati molto carini con me e abbiamo tenuto un buon rapporto.
Domanda: parlaci della scuola EF di Londra?
Risposta: cosa vuoi sapere, se studiavo? Se c’erano delle belle compagne di scuola? Si c’erano… Scherzi a parte. Gli insegnanti che ho avuto erano tutti preparatissimi e in grado di tenere sempre alta l’attenzione e il coinvolgimento. Spesso s’imparava giocando o provocando lo studente. Beh direi che funzionava. Come ti dicevo io ho seguito il corso di inglese intensivo, grammatica, conversazione e laboratori linguistici oltre le materie specifiche che avevo scelto come economia, linguaggio del turismo, linguaggio commerciale, letteratura inglese e drama. Avevamo 3 giorni a settimana lezioni al mattino e parte del pomeriggio. 2 volte a settimana s’andava il pomeriggio. La scuola EF è proprio vicino al centro di Londra e quindi nelle ore libere mi divertivo a fare visite a luoghi di interesse culturale e… “d’interesse commerciale” insieme ai miei nuovi amici.
La scuola di lingue EF di Londra si trova in Waterloo Station. A piedi si raggiungono velocemente London Eye, le zone pedonali di London Bridge, Trafalgar Square, Piccadilly etc.
Diciamo che anche la collocazione della scuola di inglese EF nel cuore di Londra aiuta la socializzazione: ristoranti, pub, disco insomma un luogo di perdizione…
Avevo compagni russi, coreani, iraniani, spagnoli, brasiliani. Insieme andavamo alla scoperta delle cucine nazionali, un viaggio nel viaggio.
Domanda: E sì è proprio un viaggio nel viaggio quando si incontrano persone di diverse culture in città metropolitane come Londra. Ma dicci, al termine dei tuoi studi a Londra cosa hai fatto? Hai conseguito qualche attestato?
Risposta: beh io ho approfittato per preparare l’esame TOEFL. Poi ho avuto il diploma EF Academic Year, l’attestato accademico delle materie frequentate, l’attestato linguistico che certifica le mie competenze linguistiche e infine il certificato di stage in azienda.
Domanda: già, com’è andato lo stage a Londra?
Risposta:benissimo! Volevo fare uno stage in ambito turistico e mi è stato proposto di farlo con EF uno dei più grandi tour operator del mondo! E così sono entrato a far parte del team di marketing che si occupa della promozione dei soggiorni linguistici EF via internet. Lo stage è andato così bene che mi hanno offerto un contratto e …sono ancora qui. Vivo a Londra e lavoro a Londra, proprio come immaginavo di fare quando sui lontani lidi pugliesi immaginavo il mio futuro.
Richiedi gratuitamente un opuscolo informativo EF.
EF Education First è la società leader internazionale nel settore della formazione linguistica all’estero e dei corsi di Inglese online. Nata infatti nel 1965 in Svezia, ha oggi uffici e scuole in 51 Paesi di 5 Continenti. Attualmente la sue sedi principali sono a Lucerna e Boston, mentre in Italia gli uffici sono a Milano e Roma.
La lunga e specifica esperienza nell’ambito della didattica delle lingue ha permesso ad EF Education First di sviluppare percorsi di studio all’estero efficaci per ogni tipologia di utenza e necessità, per l’apprendimento di 5 lingue (Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo e Cinese), con una linea di programmi adatti ad ogni età ed esigenza.