Gran Bretagna:’Dottor Morte’ presenta il kit sull’eutanasia fai-da-te

0
2109

Medico australiano impartisce lezioni di dolce-morte a gruppo di anziani 

Grande successo per il seminario sull’eutanasia tenuto dal medico australiano Philip Nitschke in Gran Bretagna.

 Il famoso esperto, conosciuto anche come ‘Dottor Morte’, ha scelto, non a caso, la città di Bournemouth come prima tappa del suo tour britannico sulla cosiddetta dolce morte. Questa cittadina situata nel Sud d’Inghilterra è, infatti, una località famosa per la presenza di un alto numero di anziani. E sono proprio loro i suoi più fedeli seguaci. Un centinaio erano le persone presenti alla conferenza tenutasi alcuni giorni fa presso uno degli hotel della città. E’ la seconda volta che il dottore tenta di tenere un discorso in questa località. L’ottobre scorso, infatti, una di queste conferenze era stata annullata dopo le obiezioni sollevate dal Comune di Bournemouth. Tema della riunione è stato un’accurata spiegazione su quali attrezzature e quali farmaci occorrono per provocare la ‘dolce morte’ dei pazienti. Da come si può ben capire, Nitschke non sostiene sia giusto far soffrire a lungo persone anziane o gravemente malate e, a tale scopo, ha affinato delle vere e proprie tecniche di morte assistita. Tutto questo viene illustrato anche nel suo libro intitolato “The Peaceful Pill Handbook” (Il manuale per la pillola della pace ndr), censurato in Australia, e nei suoi laboratori in cui spiega alle persone come suicidarsi. I suoi fan supportano le sue idee dicendo che morire con dignità è un diritto umano e che nessuno si merita di soffrire in vita.

Ai partecipanti sono stati mostrati video- testamenti di persone con malattie terminali che hanno scelto di porre fine alla propria vita prima che il dolore e la disperazione prendessero il sopravvento. Tali testimonianze possono essere viste e lette sul sito internet della sua organizzazione (Exit International ndr), di cui fanno parte moltissime persone provenienti da tutte le parti del mondo.

L’intervento del ‘Dottor Morte’ è proseguito poi con la presentazione del suo famoso kit per la dolce morte, un’attrezzatura completa di siringa e dosi necessarie per dare fine alla propria vita. La proiezione di un filmato ha successivamente spiegato le varie caratteristiche tecniche di tale articolo.

Questo prodotto sarà presto in vendita sui mercati britannici. L’Inghilterra, nonostante la legge vieti la morte assistita, non proibirà il commercio di tale prodotto. La quantità di sostanze chimiche, e in particolar modo del potente farmaco Nembutal, presenti nel kit rispettano, infatti, i parametri consentiti dalla legge.

Tante sono state le polemiche suscitate dall’intervento di Nitschke. Le stesse organizzazioni a favore dell’eutanasia hanno criticato questo sfruttamento commerciale di un tema così delicato e personale quale la morte. Si teme che questo prodotto possa finire in mani sbagliate ed essere utilizzato da persone vulnerabili che in questo modo corrono il rischio di essere influenzate nelle loro scelte.

Ma lui, a discapito di tutto ciò che si dice, ha già pensato ad organizzare altri incontri. Le prossime tappe saranno Brighton e Glasgow.

                                                                  Elena Pinazzi