Vita e morte di un piccolo grande uomo

0
1369

Storia di Iqbal,venduto per dodici dollari a quattro anni

Iqbal Masih ha quattro anni appena e per alcuni la sua vita vale solo dodici dollari. Questa la cifra. Venduto. Come un piccolo schiavo,dal padre, ad un fabbricante di tappeti. Siamo in Pakistan e tanto basta,spesso, a ripagare un debito.

Il piccolo Iqbal lavora inginocchiato al telaio dodici e più ore al giorno, molto spesso incatenato per il suo carattere ribelle. Come Iqbal, tanti bambini sono accovacciati davanti ai telai in Nepal, chini sotto carichi di carbone in Colombia, esposti ai pesticidi nei campi di caffè in Tanzania, stipati nelle concerie e nei laboratori tessili in India. Ma soprattutto schiacciati dalla povertà. Il piccolo uomo, bambino eppure già adulto, a nove anni riesce ad uscire dalla fabbrica prigione con altri piccoli adulti come lui  e assiste ad una manifestazione del Fronte di Liberazione dal Lavoro Schiavizzato. Capisce di avere dei diritti. L’incontro con l’avvocato Eshan Ullah Khan è solo un dettaglio nel percorso di rinascita di Iqbal.

Insieme girano il mondo per far conoscere la vergogna del lavoro minorile coatto.

Studia,Iqbal, sogna di fare l’avvocato per difendere i bambini come lui. E parla, piccolo uomo, in una conferenza al Palazzo di Vetro dell’Onu a New York. Gli strumenti di lavoro dei bambini di tutto il mondo dovrebbero essere solo penne e matite.

Ha sogni Iqbal,progetti. Una scuola per  gli ex bambini schiavi, da costruire con i quindicimila dollari ricevuti come premio per la sua attività.

L’orizzonte del piccolo uomo si interrompe il 16 aprile 1995. Una domenica. La prima di svago per Iqbal, trascorsa in bicicletta con due cuginetti. Corre Iqbal,ride, e per un attimo è solo un bambino. Fino a quei due colpi di fucile, esplosi da chi non accettava la lotta per il cambiamento del bambino già adulto,lotta contro le discriminazioni che subisce chi è piccolo e povero. Si tratta dei sicari della “mafia dei tappeti”. Forse. Perché gli assassini di Iqbal non sono mai stati individuati