presentazione ufficiale del volume Antica birreria Le Maschere

0
1124

Maschio Angioino

Sala della loggia

martedì 13 ottobre ore 17:30

 

Antonio Tedesco

edizioni Boopen Led

 

 

 

Il libro

Racconti, come schegge di un unico blocco. Un nucleo centrale da cui partono tutte le storie, passaggi cruciali, gli anni ’80 e ‘90, per generazioni non più perdute, né ribelli, ma perplesse. Istantanee di una quotidianità che a volte ci pare quasi invisibile.

Attese, aspettative, dilazioni, rinvii, delusioni. Piccole o grandi gioie, a volte. E la meccanicità con cui viviamo, in gran parte dei casi, tutto questo turbinio di emozioni.

Nel primo racconto un gruppo di amici va a cena, in un ristorante alla moda. Uno si mette al pianoforte, un’altra canta e qualcuno, ai tavoli, parla di aspirazioni represse.

Quasi un’ouverture. L’ultima storia, ambientata in un pub, è un epilogo, una sintesi che raccoglie e comprende tutti gli altri racconti e li ingloba come un raggio che illumina tutto a ritroso.

E in mezzo, frammenti di storie, variazioni sul tema, l’unico tema possibile: la vita, la nostra vita. Che scorre come una pellicola in un rullo. Proiettata alla velocità della Luce.

 

L’Autore

Antonio Tedesco, nato a Napoli, giornalista, critico teatrale e cinematografico, ha collaborato con diversi quotidiani e riviste occupandosi di teatro, cinema, libri. Ha pubblicato alcuni saggi di argomento cinematografico: Quentin Tarantino – Le Guide del Cinema (Ripostes 1996); Il fantacinema di Robert Zemeckis  (Falsopiano 1998); Underground e Trasgressione (Castelvecchi 2000). Nel 2007 ha raccolto in un volume dal titolo La scrittura e il teatro (Graus Editore), una scelta delle sue recensioni teatrali pubblicate su «Il Giornale di Napoli» negli anni ‘90.