Morciano di Romagna, paese di cuccagna La Fiera dei Golosi, 21 e 22 novembre 2009

0
1637


Appuntamento sabato 21 e domenica 22 novembre a Morciano di Romagna, sulle prime colline dell’entroterra riminese, con La Fiera dei Golosi, la kermesse del gusto dedicata alla promozione, valorizzazione e commercializzazione dell’enogastronomia di qualità.


 

Un’occasione unica per tutti i ‘ghiottoni’ della per assaggiare tante bontà e fare provviste per il lungo inverno.  

I Prodotti Tipici delle Regioni Italiane

Un’oasi di aromi e sapori vi aspetta nell’accogliente Padiglione fieristico di via XXV Luglio; parteciperanno circa cinquanta aziende, provenienti da varie regioni d’Italia selezionate in base a qualità, tipicità ed originalità dei prodotti. Un’infinita lista di allettanti tentazioni: salumi, formaggi, oli, funghi, tartufi, conserve, sott’oli, salse, condimenti, confetture, prodotti da forno dolci e salati, pasticceria, paste alimentari, prodotti delle api, vini, liquori, distillati e quanto ancora si possa desiderare per imbandire al meglio le tavole d’autunno. 

La Via degli Artigiani e Le cose per Casa

In via XXV Luglio, dal Padiglione fino a piazza Risorgimento, un colorato mercatino con tante sfiziose proposte di artigianato, idee regalo e decorazioni. Impossibile non farsi trascinare dal divertente shopping fra le bancarelle. 

Osterie in Piazza e Cibo di Strada

In Piazza Risorgimento troveranno spazio alcune Osterie, coperte e riscaldate. Venite in fiera a pranzo e a cena, per una grande tavolata in compagnia come nella migliore tradizione delle fiere.

Sarà possibile consumare sul luogo tante prelibatezze: piadina, cucina tradizionale romagnola di terra e di mare, cucina toscana, wurstel, polenta fumante. Per chi preferisce uno spuntino passeggiando, ecco il cibo di strada: caldarroste, fritto da passeggio, pannocchie arrosto e  tante altre bontà, il tutto accompagnato dal buon novello, da vin brulè o da vini più importanti. 

Morciano di Romagna è la capitale commerciale della Valle del Conca,  un paese moderno che vede la sua struttura e la sua storia contrassegnate dal grande sviluppo che ebbe a partire dalla fine del secolo scorso. La vocazione a commercio e scambi arriva da lontano, da quando molti secoli fa nacque  la Fiera di San Gregorio (marzo) uno dei più grandi appuntamenti stagionali della Romagna, da quando i suoi mercati divennero il punto di riferimento per il mondo agricolo e artigianale del vasto territorio che comprende tutta la valle.

Questo importante ruolo ricoperto nei secoli da Morciano è una caratteristica distintiva del centro anche ai giorni nostri. Sul territorio morcianese si trovano numerose imprese e il paese è uno dei più ricchi centri commerciali del Riminese. E’ attivo anche un padiglione fieristisco. Da notare è l’impianto razionalista di tutta la cittadina che risale ai primi del `900. Sono di origine morcianese il celebre Umberto Boccioni, principale rappresentante del futurismo italiano e Arnaldo Pomodoro, uno dei più grandi scultori mondiali viventi.

 

LA FIERA DEI GOLOSI – MORCIANO DI ROMAGNA

Organizzazione: Blu Nautilus Srl; Luogo: Morciano di Romagna, Padiglione Fieristico, Via XXV Luglio; Morciano di Romagna (RN); Ingresso: gratuito; Date e Orari: Sabato 21 e domenica 22 novembre 2009; sabato ore 10/22 – domenica ore 10/20; Info: 0541 53294; website: www.blunautilus.it