13 novembre 2009 – ore 15:30 Comune di Salerno-Via RomaPalazzo di Città: Sala del Gonfalone Il prossimo 13 novembre, l’Università degli Studi del Sannio, insieme all’Università di Salerno, hanno organizzato, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città del Comune di Salerno, un convegno dal titolo “La persona diversamente abile risorsa per l’economia”. Si tratta di un tema meritevole di attenzione da parte di tutti, a beneficio di una società più equa e una vita più serena.Dopo i saluti del sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, del preside della Facoltà di Scienze economiche e aziendali dell’Università del Sannio, Massimo Squillante, del direttore del Dipartimento di Studi e ricerche aziendali dell’Università di Salerno, Aurelio Tommasetti, sono previste le relazioni di Pietro Barbieri, presidente nazionale Fish (Federazione italiana superamento handicap); di Saverio Lorini, direttore Cefos (Centro formativo orientamento e sviluppo) Fondazione don Carlo Gnocchi onlus; di Gerardino Metallo, professore ordinario di Management e sviluppo di impresa e di Finanza aziendale nell’Università di Salerno; di Salvatore Parisi, coordinatore regionale Anffas Campania (Associazione nazionale famiglie di Persone con Disabilità intellettiva e/o Relazionale); di Paolo Ricci, professore ordinario di Economia aziendale e di Economia delle aziende e delle Amministrazioni pubbliche nell’Università del Sannio. Le conclusioni saranno affidate a Elio Borgonovi, ordinario di Economia delle Aziende e delle Amministrazioni pubbliche nell’Università “Luigi Bocconi” di Milano, dove è direttore dell’Istituto di Pubblica Amministrazione e Sanità e responsabile del gruppo di coordinamento delle iniziative sulla Corporate Social Responsibility.Il coordinamento è di Guido Migliaccio, ricercatore e docente di Economia aziendale e di Programmazione e controllo nell’Università del Sannio. Durante l’assise sarà presentato il volume a cura di Gerardino Metallo, Paolo Ricci, Guido Migliaccio, intitolato La risorsa umana “diversamente abile” nell’economia dell’azienda. Disability management e accountability (Giappichelli, Torino, 2009).