“METTI UN PANDA SOTTO L’ALBERO – ANCHE I VIP LO FANNO!”
Maurizio Costanzo, Massimo Ciavarro, Paola Saluzzi, Enrico Lo Verso e Ricky Tognazzi invitano a regalare l’adozione di una specie a rischio – la photogallery su www.wwf.it.
Per questo Natale volti noti dello spettacolo come Maurizio Costanzo, Ricky Tognazzi, Enrico Lo Verso, Paola Saluzzi e Massimo Ciavarro hanno “messo sotto l’albero” una tartaruga marina, una tigre, un delfino e un elefante asiatico e invitano tutti a fare lo stesso aderendo alla campagna adozioni del WWF. Oggi le specie si estinguono a una velocità circa 100 volte superiore a quella del passato a causa degli effetti dei cambiamenti climatici, della distruzione di habitat, del commercio illegale e del bracconaggio. Con il 2010 “Anno della Biodiversità” alle porte, regalare un’adozione è un modo concreto per aiutare animali che rischiano di scomparire per sempre nella loro lotta quotidiana per la sopravvivenza. Per i più piccoli è anche un ottimo strumento per avvicinarsi al mondo della natura, scoprendone le meraviglie e le minacce, e acquisendo la consapevolezza di poter fare qualcosa per aiutarla. Il ricavato delle adozioni viene infatti devoluto ai numerosi progetti di conservazione che in ogni parte del mondo il WWF mette in campo per tutelare le specie a rischio e i loro habitat.Maurizio Costanzo “esce dal guscio” per la tartaruga: “Ogni anno vengono pescate accidentalmente almeno 40.000 tartarughe marine, e di queste più del 30% non sopravvive. A Natale esci dal tuo guscio: adotta una tartaruga.”Per Ricky Tognazzi meglio le zanne dell’avorio : “Hai mai fatto un regalo di 100 chili? Adotta un elefantino con il WWF e ci aiuterai a sconfiggere il bracconaggio. Ogni giorno vengono uccisi più di 10 elefanti per le loro zanne. Se credi che il posto più bello per l’avorio sia in bocca agli elefanti, adottane uno con il WWF.”Paola Saluzzi non vuole rinunciare: “Puoi lontanamente immaginare un mondo senza orsi, senza tigri o senza elefanti? Se anche tu vuoi tenere in vita le specie più amate e carismatiche del mondo, adotta una specie. Sosterrai i progetti che li hanno aiutati ad arrivare fino a qui!” Enrico Lo Verso e l’amico dei naviganti: “Mentre nei film i delfini fanno festa alle barche, in mare rischiano ogni giorno la vita a causa di reti illegali, caccia e inquinamento. Aiutaci a proteggere il migliore amico di naviganti e pescatori, adotta un delfino con il WWF.”Massimo Ciavarro fa le fusa con le tigri: “Delle 100.000 tigri presenti all’inizio del secolo scorso, a voler essere molto ottimisti oggi potrebbero essere circa 4.500. Per il prossimo Natale fai un regalo che dia una zampata al bracconaggio e adotta a una tigre con il WWF. E’ un regalo che fa bene a chi lo riceve e alla Natura. Se a Natale vuoi fare le fusa, adotta una tigre.” Adottare è semplice, basta andare sul sito www.wwf.it/adozioni o telefonare allo 06 84497500 e scegliere tra i quattro tipi di adozione possibili: 1. NEW! Adozione con calendario digitale (min. 20 euro) si riceve un calendario digitale mese per mese per il proprio desktop con immagini delle specie a rischio. 2. Adozione semplice (min. 20 euro) comprende certificato di adozione e scheda della specie3. Adozione elettronica (min. 20 euro) comprende la possibilità di scaricare la firma per le tue email, uno screensaver e un wallpaper, tutto in formato elettronico per ridurre l’impatto ambientale 4. Adozione con peluche (min. 35 euro) comprende certificato di adozione, scheda e peluche della specie Per i regali dell’ultimo momento, si può chiedere che il destinatario del dono riceva una e-mail personalizzata nel giorno che si desidera, anche il 25 dicembre! “I recenti dati presentati dall’IUCN sullo stato della nostra biodiversità mostrano uno stato di crisi profonda in cui versano le specie viventi – afferma Massimiliano Rocco, responsabile Specie e TRAFFIC del WWF Italia – Oltre il 37 % dei pesci conosciuti, il 22% dei mammiferi, il 30% degli anfibi o addirittura una specie di uccello su otto sono in pericolo o a serio a rischio di estinzione. È una situazione di emergenza che serve approcciare con soluzioni di emergenza, se non vogliamo perdere in breve il mondo intorno a noi. Anche un piccolo contributo, come può essere l’adozione simbolica di una specie, è fondamentale per raggiungere questo obiettivo.” Le foto dei personaggi sono state realizzate a titolo gratuito da The Kitchen, casa di produzione fotografica nata dall’unione di due mondi, quello della comunicazione e quello della fotografia. Fotografo: Andrea Camandona