Copenaghendal 16 al 18 dicembre per seguire la conferenza mondiale di Copenaghen sul clima. ( ITALOEUROPEO SARA PRESENTE CON UNA NOSTRA INVIATA Viola Caon )
Mercoledì 9 dicembre 2009
Ore 14.30 – 15.30
Rappresentanza a Milano della Commissione europea
Corso Magenta 59 – Milano
Il 16, 17 e 18 dicembre, in occasione dell’attesa Conferenza organizzata a Copenaghen dalle Nazioni Unite per dare seguito agli accordi internazionali sui Cambiamenti Climatici, la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Legambiente e il Coordinamento "In Marcia per il Clima" organizzano tre giorni in diretta via web tv Milano – Roma – Copenaghen. Tre giorni di eventi, iniziative e gruppi di ascolto nelle piazze per seguire tutto ciò che succederà durante questo storico appuntamento.
Una conferenza stampa per presentare l’iniziativa si tiene alle 14.30 di mercoledì 9 nei locali della Commissione europea a Milano. È previsto un intervento via videoconferenza del vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani.
L’appuntamento di Copenaghen costituisce un momento decisivo per il futuro del pianeta e dello sviluppo economico, industriale ed energetico a livello globale. L’Unione europea, e la Commissione in particolare, svolge da tempo un forte ruolo di leadership nei confronti sia dei 27 Paesi che la compongono, sia dei suoi partner internazionali, i Paesi sviluppati, i Paesi emergenti e quelli in via di sviluppo.
Il vertice di Copenaghen è anche l’occasione per le associazioni che fanno parte di “In Marcia per il Clima” per partecipare con proposte e idee ed influire sul percorso di definizione del piano clima che Comune di Milano e Regione Lombardia stanno elaborando.
La diretta sarà ospitata nella sede della Commissione Europea a Milano, in più punti in città a Roma, su www.stopthefever.orge sul canale web c6.tv. Qui si potranno seguire i momenti ufficiali, il controvertice e tutti gli eventi collaterali in dialogo diretto con le delegazioni presenti nella capitale danese. Si stanno organizzando gruppi di ascolto e partecipazione nelle sedi di associazioni, istituzioni locali, scuole ed Università, ma persino nelle piazze, nei bar e negozi.
Il 12 dicembre la Coalizione In Marcia per il Clima organizza in tutt’Italia l’iniziativa 100 piazze per il clima(www.100piazze.it), con banchetti informativi, spettacoli e manifestazioni ludico-sportive per sensibilizzare e far crescere l’attenzione verso il vertice mondiale di Copenaghen. Oltre all’appello Fermiamo la febbre del pianeta, sarà possibile sottoscrivere le petizioni delle oltre 100 associazioni promotrici.
Come momento di analisi post vertice, il 21 dicembre a Roma, allo “Spazio Europa” (Via IV novembre, 149) il Meeting della Sostenibilità organizza “Ambiente, economia, energia, responsabilità sociale: Incontri e approfondimenti con istituzioni, associazioni, imprese, giornalisti e opinion leader su: cambiamenti climatici, energia rinnovabile, responsabilità sociale, green economy”.
Il progetto della diretta è promosso da Legambiente, Coordinamento “In Marcia per il Clima”, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, in collaborazione con c6.tv, CoLomba-COoperazione LOMBArdia Ragnarock Nordic Festival, Festival Internazionale dell’Ambiente, L’Aurora Comunicazione & Marketing.
I partner istituzionali sono: Ministero dell’Ambiente, Provincia Milano, Comune di Milano, Uffici di Milano del Parlamento europeo, Regione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Roma, Fondazione Cariplo. I media partner: AgiMondo, Consumabile, Edizioni Ambiente, e-gazette, La Nuova Ecologia, Radio Popolare, Radio Radicale, Qualenergia, Vita.
L’iniziativa è realizzata grazie a: 9Ren, A2A, Amiacque, Amsa, BP Solar, Consorzio per la tutela del Formaggio Grana Padano, Coop, E-On, Gruppo Polo Le Ville Plus, Ikea, Posta Pronta, Timberland, Unendo Energia.