Partita da Wellington, in Nuova Zelanda, lo scorso 2 ottobre, la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza giungerà a destinazione il 2 gennaio 2010 dopo aver percorso in 93 giorni un totale di 160mila chilometri,
attraversando oltre 100 Paesi su tutti i continenti e chiedendo ai governi di compiere passi concreti in grado di assicurare la pace.
Tappa finale del percorso sarà il Parco di Studio e Riflessione di Punta de Vacas, nella provincia di Mendoza, in Argentina.
Per l’occasione sono attesi, tra gli altri, anche la presidente argentina Cristina Fernández de Kirchner, il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva e quello boliviano, Evo Morales.
Le celebrazioni per la conclusione della Marcia Mondiale avranno luogo anche in diverse città del mondo e naturalmente anche in Italia. Per rimanere aggiornati sulle diverse iniziative è possibile consultare il sito internet www.marciamondiale.org.