Nato a Pietrasanta, Lucca- terra di artisti e scrittori. Cresciuto in un borgo della val di Serchioalle porte di Pisa, ora vive a Londraper scelta personale.L’inghilterra e’ un paese che lo ha sempre affascinato:ama la sua campagna, le sue coste e lo stile inglese. Ma non ha maidimenticato la sua terra nativa: l’Italia, dove fin dall’eta’ di 8 anni ha iniziato a scrivere poesie e racconti.In questa terra si e’ formata la sua vena "poetica" e da scrittore.La solitaria contemplazione della natura, lo ha portato a scegliere studiscientifici nel campo della fisica nucleare.
Nel 2003 si laurea in fisica all’universita’ di Pisa; contemporaneamenteagli studi scientifici ha seguito anche corsi di teologia e filosofia, che glihanno permesso di arricchire il bagaglio culturale in campo umanistico.
Per pagarsi gli studi universitari suona in qualche locale della versiliala chitarra.
La passione per la cultura e per la comunicazione lo hannospinto a fare esperienze su alcuni giornali locali e nazionali.
Nel 2000 decide di ideare ungiornale e fondare L’italoeuropeo (www.italoeuropeo.it ), giornale culturaleEuropeo per gli italiani in Europa, raccogliendo da subito molti consensianche all’estero La speranza è che possa diventare un giornale per tutti, dovetutti si possono confrontare e portare un contributo per la nascita di unanuova informazione libera e indipendente. I suoi articoli sono staticitati e ripresi da molti altri siti e giornali.
Ha scritto circa 200 articoli, fatto molte interviste a personaggi illustridella cultura e della politica, tutti da solo senza aiuti o appoggi di altrepersone, da Andreotti, all’Astronauta Nicola Nespoli, dalla WERTMULLER al direttore dell’Opus Dai, dal Cardina Tonini, al barbonejoe di Londra…..
A Londra nel ottobre 2009 ha fatto una conferenza sullaSindone tra scienza e la storia
Molti lo definiscono un poeta,ma a lui non piace questa definizione, preferisce essere considerato unpensatore, un osservatore delle cose, un contadino della parola, perche’ semina i suoi pensieri nei solchidella vita.
Dice di se: “ ..Per scritto riesco a scavare meglio dentro di me e tirare fuori lemie emozioni meglio di come non riesca di persona…”
E’ anche presidente della Associazione Cultural
eItaloEuropea che promuove iniziattive culturali all’estero. Dopopremi e riconoscimenti,nel 2009 vince la mensione d’onore del premiointernazionale in Australia di Poesia e scritura.
E’ uscitonelle librerie il suo primo libro “ Passi nel silenzio”, che contiene unaraccolta di poesie e un romanzo dal titolo “ Il giardino dei Sorrisi” presentealla fiera internzazionale del libro di Torino. Presentato in Svizzera,Australia, Spagna e Londra.
A piccoli passi sorprende il mondo di Filippo Baglini,
un universo fatto di sentimenti freschi, di emozioni delicate,
di domande inquiete.
LE INTERVISTE FATTE A FILIPPO BAGLINI
http://www.puntodincontro.com.mx/articoli/italianimondo27042010.htm pagina 56- L’intervista sul settimanale Italiano il Punto a Baglini si parla di estero e del giornale –http://www.ilpuntontc.it/index.php/edico
la/book/27-anno-ii-numero-16/1-il-punto. html ( rivista distribuita in tutta italia e nel mondo)
L’intervista al nostro Direttore Filippo Baglini su un giornale in spagna – http://www.mondoitaliano.net/web/index.p hp?page=leggi&news=20100417150731
· INTERVISTA AL PIANISTA E COMPOSITORE GIOVANNI ALLEVI
· INTERVISTA A FRANCO PERLASCA figlio del grande eroe italiano dimenticato
· INTERVISTA al Dott Franco Previte sul caso “budget del ricoverato"
· INTERVISTA A UNA 15_ENNE CHE VUOLE FARE LA MODELLA E IL TEMA SERIO DELL’ANORESSIA
· INTERVISTA a Damiano Mazzotti Sulle NUOVE FRONTIERE DELLA COMUNICAZINE ON LINE
· INTERVISTA a Jo un BARBONE di Londra
· INTERVIEW at the NATURAL HISTORY MUSEUM the most important natural museum in the world
· INTERVISTA DA LONDRA AL DRAMMATURGO TIZIANO SCARPA diFilippo Baglini
· Intervista alla più alta carica americana a Bruxelles, lo Special Envoy C. Boyden Gray
· Una filosofia oltre l’illuminismo e il relativismo
· INTERVISTA al Segretario della Commissione per i rapporti con l’Ebraismo.
· Intervista con Renzo Allegri, autore del libro con tutte le lettere d’amore che la grande cantante
·
· INTERVISTA al professor Giovanni Battista CASSANO, psichiatra di fama mondiale
· INTERVISTA* AL CARDINAL Ersilio Tonini
· INTERVISTA:Pubblichiamo l’intervista concessa dal presidente Nicolas Sarkozy( Osservatore Romano)
· INTERVISTA al Filosofo Remo Bodei Prof di Storia della filosofia presso l’Università PISA
· INTERVISTA alla famosa scrittrice di gialli inglese Lindsey Davis
· INTERVISTA al Dott. Franco Bellato Psichiatra, allievo e amico di Mario Tobino
· INTERVISTA esclusiva a Fabio Majorana nipote di Ettore Majorana
· INTERVISTA al Prof. Erasmo Recami, fisico e biografo di MAjorana, autore del libro Il caso Majorana
· NOBEL per la Fisica a un francese e una tedesco per i loro studi sugli hard disk
· Intervista al Direttore dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità Europea) Roberto Bertollini
· Intervista a Tito Stagno: indimenticabile la sua diretta dello sbarco sulla Luna
· INTERVISTA – Biotegnologia un settore su cui si può INVESTIRE
· INTERVISTA ESCLUSIVA all’attrice ERIN MORAN (la Joanie di Happy Days)
· INTERVISTA a Pier Giorgio Ballini Amministratore Delegato Direttore generale dell’aeroporto di PISA
· INTERVISTA al MArchese Torrigiani
· INTERVISTA alla Regista LINA WERTMULLER
· INTERVISTA a Don Giuseppe Ghiberti presidente della commissione diocesana per la Sindone di Torino
· INTERVISTA al prof RUGGERO DE MARIA coordinatore del gruppo italiano dell’Istituto Sup di Sanità
· INTERVISTA al presidente Marco Castagna di Muvita Agenzia per l’ambiente
· INTERVISTA Le cellule staminali nel liquido amniotico. Parla il prof. Govanni Franco Zanon,
· INTERVISTA: la Divina Commedia diventa un Musical
· Intervista a Giuseppe Corigliano direttore ufficio stampa e portavoce dell’ Opus Dei.
· INTERVISTA a Padre esorcista Gabriele Amorth
· Intervista al Dott Corrado Malanga chimico dell’università di Pisa, una vita a caccia degli alieni.
· Intervista a Isabella Tobino nipote del grande scrittore Mario Tobino
· Intervista al Senatore Giulio Andreotti
· INTERVIATA al direttore il Prof. Filippo Menzinger
· INTERVISTA a MARIA Sezioni minori e già giudice onorario al Tribunale dei minori
· Intervista al Prof Carlo Pappone che ha operato da Boston un paziente ricoverato a Milano
· INTERVISTA all’ Astronauta dell’Esa Paolo Nespoli
· NTERVISTA alla Professoressa Margherita Hack
· INTERVISTA al Prof. Piero Monacelli:“grande corsa dei neutrini” da Ginevra al Gran Sasso.
· INTERVISTA al Prof G. Debernardinis, opererà l’uomo più grasso del mondo
· INTERVISTA al Dott Marco Centra responsabile Isfol per il lavoro
· INTERVISTA alla Professoresa Emanuela Marinelli Sindonologa
· INTERVISTA al Prof. Bruno Barberis direttore del centro internazionale di Sinologia di Torino
· INTERVISTA a Mons Slawomir Oder Postulatore della causa di beatificazione di Giovanni Paolo II
· " Una …Scocciatura "… Intervista ad ALDA MERINI
· Il 2005 E’ STATO L’ ANNO MONDIALE DELLA FISICA Intervista a uno scienziato : GIORGIO BELLETTINI
Ha fatto anche alcune interessanti inchieste molto particolari quali:
· INCHIESTA MARIO TOBINO TRA LETTERATURA E PSICHIATRIA
· INCHIESTA LA SCOMPARSA DI ETTORE MAJORANA
· INCHIESTA/RICERCA- SULLE TRACCE DELLA NASCITA DI GESU’ IL NAZARENO
· INCHIESTA LA SINDONE (ultimi aggiornamenti) CON numerose interviste e dibattiti