Si è svolto ieri mattina,nella sala rossa di Palazzo San Domenico, a Benevento, un incontro particolarissimo. Studenti dell’Università del Sannio, aziende del territorio e curiosi hanno potuto vedere da vicino un personaggio sopra le righe, di quelli che non si incontrano tutti i giorni. Si tratta di Richard Matthew Stallman, programmatore, hacker, attivista statunitense. Il guru dell’informatica è il principale artefice del movimento del software libero. Questa corrente di pensiero è nata nel settembre del 1983, quando Stallman decise di provare a creare un sistema operativo simile a Unix ma libero. Pioniere del concetto copyleft e fondatore nel 1985 della Free Software Foundation, Richard Stallman spende gran parte del suo tempo in campagne contro i software proprietari ritenuti una eccessiva estensione delle leggi sul copyright.