MADRE – Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina
DOMENICA 24 – 31 GENNAIO 2010DOMENICA 7- 14 FEBBRAIO 2010ORE 11.00
Napoli– Dopo il grande successo degli appuntamenti del 3 e del 10 gennaio, il MADRE ripropone ai bambini e ai loro genitori “Arte in Famiglia”, un modo entusiasmante per trascorrere insieme il tempo libero. Mentre i piccoli, seguiti dagli operatori didattici del museo, prendono parte al laboratorio “RITRATTI POP-ROCK”, i genitori partecipano allavisita guidata della mostra BAROCK. Il laboratorio didattico – creativo permetterà ai bambini di osservare le opere in esposizione e di giocare con i ritratti barocchi utilizzando tecniche diverse come il collage ed il fotomontaggio. La mostra “BAROCK – Arte, Scienza, Fede e Tecnologia nell’Età Contemporanea” a cura di Eduardo Cicelyn e Mario Codognato si pone l’obiettivo di approfondire le similitudini tra le tematiche culturali che sembrano caratterizzare il nuovo inizio di secolo e quelle che resero grandioso e potente l’immaginario visivo dell’epoca barocca. Scopo di BAROCK è l’individuazione di questioni e di problematiche che siano state preponderanti nel XVII secolo e che caratterizzino anche il nostro tempo, dimostrando come e attraverso quali artisti contemporanei siano oggi nuovamente funzionanti e riconoscibili i temi caratteristici della cultura seicentesca barocca. Ciò che accomuna a colpo d’occhio gli artisti presenti nella mostra ai maestri del barocco è il fatto che operano tutti attraverso immagini “sensazionali”, che puntano a colpire i sensi, ad essere estreme nella loro violenza, nella loro sensualità, nella loro franchezza, sovvertendo ogni categoria e sconfinando da ogni definizione. La mostra è caratterizzata da una esuberante strategia espositiva che vede coinvolti, oltre al terzo piano, gli spazi aggiuntivi della Chiesa di Donnaregina Vecchia, la Project Room, il cortile interno, la sala polifunzionale, il terrazzo di copertura, le scale monumentali ed infine l’ingresso del museo dove è stata allestita la famosissima opera “Heaven” di Damien Hirst, un grande squalo tigre immerso in formaldeide.
Via Settembrini 79, 80139 Napoli 081 19313016
www.museomadre.it
prossimi appuntamenti