IL DIAGRAMMA SULLE GALASSIE DI FEOLI E MANCINI DUE PROFESSORI ITALIANI DELL’UNIVERSITA DEL SANNIO
Il TGR Leonardo, notiziario tematico della RAI, che approfondisce argomenti scientifici e tecnologici, ha realizzato un servizio riguardante l’importante scoperta sui buchi neri e sull’evoluzione delle galassie, fatta da due scienziati campani: il prof. Antonio Feoli, dell’Università del Sannio, e il dott. Luigi Mancini, dall’Università di Salerno.
Una troupe del TGR Leonardo ha visitato la scorsa settimana l’Ateneo sannita per l’intervista al professore Feoli, realizzata dalla giornalista Claudia Pregno. Il servizio è andato in onda all’interno dell’edizione di ieri del Tg, attualmente visionabile anche sul sito web Rai all’indirizzo www.leonardo.rai.it.
Feoli e Mancini hanno studiato un campione di dati riguardanti 64 galassie per verificare una legge che lega la massa dei Buchi Neri Supermassicci (che si trovano al centro di molte galassie) con l’energia cinetica (dei moti stellari random) delle galassie che li ospitano.