London School of Economics -conferenza del giornalista Beppe Severgnini

0
1120

LONDRA (Beppe Severgnini) , nel tardo pomeriggio un’aula del London School of Economics si e’riempita di italiani e alcuni inglesi, per assistere ad una breve conferenza del giornalista Beppe Severgnini organizzata dalla Italian Society.

 

Rigorosamente in inglese per non far sentire esclusi gli ascoltatori che non parlavano italiano, Severgnini ha ricordato l’uscita del suo primo libro vent’anni orsono chiamato “Italiani “ in cui narrava della sua esperienza come inviato del “Giornale” di Indro Montanelli qui a Londra. Da li’ il discorso e’ scivolato sull’andamento politico italiano e naturalmente sul Primo Ministro Mr B. come viene appellato dal giornalista.

Uno studio sui fattori per cui Mr B. e’ ancora al potere, ed e’ stato eletto tre volte viene sviscerato, dividendoli in 9 parti, passando dal  fattore Zelig, in cui si parla del trasformismo con cui il Presidente vuole farsi piacere a tutti i costi, anche parlando di far entrare Israele nella Comunita’ Europea (dimenticando un piccolo fattore geografico), al fattore Palio, dove non importa se il partito perde, basta che non vincano  i suoi nemici.

Tutto cio’ detto con estrema ironia  e rendendo un po’ leggero un argomento scottante. Finita la conferenza, il tempo rimasto e’ stato dedicato ad alcune domande fra il pubblico, domande rigorosamente cortissime, possibilmente una frase, in modo che la risposta fosse stringata. Anche qui il botta e risposta e’ stato brillante, con domande pertinenti da parte degli intervenuti e risposte argute da parte del signor Severgnini che alla fine dell’incontro ha salutato tutti quanti con molta gentilezza, firmando autografi e scusandosi per il tempo tiranno che non gli permetteva di dilungarsi un po’ di piu’.

Fortunati saranno domani quei novantanove italiani, che avendo risposto ad un annuncio sul sito “Italians of London “ avranno il piacere di essere ospiti di Beppe Severgnini per una pizza in un Club londinese, per festeggiare la centesima pizza mangiata con gli Italians in tutto il mondo, ed avendo iniziato questa tradizione qui nel lontano 1999 e’ sembrato il luogo piu’ consono per festeggiare questo importante traguardo.