CALCIO EUROPEO.Il Chelsea, grazie ad una doppietta dell’ivoriano si aggiudica il derby con Gunners. In Italia e Spagna, Inter e Barcellona senza freni. Londra – Potenza fisica, tecnica e agilità. Didier Drogba contro l’Arsenal sfodera tutto il suo repertorio e con una doppietta regala al Chelsea il derby di Londra. I Blues non risentono dello scandalo che in settimana ha travolto John Terry e vincendo contro i Gunners mantengono due punti di vantaggio sullo United. Nonostante Fabio Capello abbia tolto i gradi di capitano della nazionale al difensore di Barking, Carletto Ancelotti riesce a mantenere la tensione alta tra i suoi giocatori, aggiudicandosi la stracittadina della 25esima della Premier.Il Manchester United, passeggiando con il Portsmouth, fa sentire il fiato sul collo ai rivali londinesi: Rooney mette il sigillo sulla prima rete dei Red Devils, poi tre autoreti e Berbatov mettono al tappeto il fanalino di coda del campionato. Giornata amara per Mancini e Zola, City e West Ham, infatti, perdono rispettivamente contro Hull City e Burnley. Bene invece il Liverpool che nel derby con l’Everton batte uno a zero (Kuty al 10’ del secondo tempo) gli eterni rivali, assicurandosi la quarta piazza.Liga: Il Barcellona non arresta la sua corsa e in nove (espulsi Pique e Marquez) rifila due schiaffi al Getafe, mantenendo cinque punti di vantaggio sul Real Madrid. Decisivo ancora una volta Messi che apre le marcature dell’incontro, e al 22’ della ripresa serve Xavi Hernandez per il raddoppio blaugrana. Il Getafe accorcia le distanze soltanto a tempo scaduto su rigore con Soldado, troppo poco per insidiare la formazione di Guardiola.Alla vittoria del Barcellona ha risposto il Real Madrid che con un secco tre a zero ha spento sul nascere un blando Espanol. Sergio Ramos porta in vantaggio le merengue al 5’, a ruota poi Kaka e Iguain hanno fissato il punteggio sul 3 a 0 finale. Bene anche il Valencia che battendo due a zero il Valladolid (reti di Banega e Villa) mantiene il terzo posto in classifica. In zona Champions League il Maiorca battendo il Villareal supera il Siviglia (Kanuté, contro il Saragozza, non riesce a mantenere in partita gli andalusi).Seria A: Pandev, Samuel e Milito e l’Inter vola a quota 52. I nerazzurri con una prestazione superlativa battono il Cagliari a San Siro e allungano sui cugini rossoneri che a Bologna non riescono ad andare oltre lo 0 a 0. Al “Meazza” passano solo 6’ e Pandev è lesto ad approfittare di un’indecisione della retroguardia sarda, al 20’ arriva il raddoppio con Samuel che di testa supera Agazzi. Nella ripresa la musica non cambia: bastano due giri di lancette e Pandev di destro supera un’altra volta l’estremo difensore rossoblu.Due traverse, invece, fermano il Milan a Bologna: nonostante i rossoneri abbiano messo sotto assedio la squadra di Colomba, Ronaldinho e Ambrosini si vedono negare la gioia del gol dal montante superiore per ben due volte. L’unica squadra a tenere il passo dell’Inter è la Roma, nel posticipo della 23esima giornata, infatti, i giallorossi si sono imposti a Firenze grazie ad una rete di Vucinic, staccando il Milan di due lunghezze.Ancora deludente, invece, è la Juventus che nell’anticipo di sabato a Livorno pareggia solo nel finale. Zaccheroni mescola le carte in tavola e come annunciato durante il prepartita gioca con una difesa a tre per dare più profondità alla manovra. La retroguardia bianconera però non riesce ad arginare gli amaranto che passano in vantaggio al 26’ con Filippini. La Juventus evita la sconfitta grazie ad un colpo di testa di Legrottaglie che riesce a capitalizzare al massimo un calcio piazzato di Diego.Stefano Quintavalle