LO SPECIALE DI ITALOEUROPEO
Quest’anno alla sua sesta edizione, continua a deliziare il popolo di Londra e non solo portando un tocco raffinato di stile italiano nella capitale inglese.
Nel 2005, in seguito al successo riscosso dallo stesso genere di evento in altri paesi europei, la BrandEvents, azienda privata inglese, ha scelto di finanziare e promuovere questa iniziativa anche a Londra e lo ha fatto grazie all’aiuto di Silvia Dorigo. Lei stessa ci racconta che, se inizialmente lo scopo principale era di promuovere il settore immobiliare italiano all’estero, nel corso degli anni il concetto si è ampliato notevolmente dando vita ad un progetto che celebra a trecento sessanta gradi lo stile italiano sviluppando un’area interamente dedicata al turismo, una all’artigianato, al design e un’altra al settore eno-gastronomico. In questo modo, il visitatore inglese tra un bicchiere di vino toscano e un assaggio di cibo calabrese può scegliere la meta per le proprie vacanze estive o interessarsi ad un investimento immobiliare in Italia.
Grandi novità quest’ anno a La Dolce Vita: non solo una nuova ed esclusiva location nel Business Design Centre di Islington ma anche due sponsor di eccellenza come Giovanni Rana e Birra Moretti, oltre che un originale e interessante programma. Infatti in occasione dell’annuale celebrazione dello stile italiano a Londra, i visitatori della Dolce Vita hanno potuto assistere a lezioni di cucina tenute da celebri chef italiani, seguire percorsi di degustazione di cibo e vino, sperimentare il sapore della tradizione acquistando prodotti tipici, partecipare ad un concorso fotografico e ad una succulenta cena alla quale hanno partecipato anche alcune delle più famose personalità provenienti dal campo della moda,del design e dello sport italiani.La Dolce Vita non è una fiera tradizionale ma un’iniziativa originale e ricercata che aiuta l’Italia a promuovere il proprio territorio ad un pubblico sofisticato e cosmopolita che ama e spesso cerca di imitare lo stile italiano. Tuttavia, solo la presenza all’evento della comunità italiana in Inghilterra ha concesso una certa legittimità all’iniziativa dalla quale deriva il suo grande successo.Un evento che profuma d’Italia anche quest’anno ha ammaliato il popolo londinese non deludendo le aspettative. L’unica stranezza, come fa notare Silvia Dorigo, è che il progetto sia interamente made in Uk.
_____________________________________________________________________________________________________
LE FOTO DI ITALOEUROPEO
I NOSTRI SERVIZI STORIE E RACCONTI
di Cristina Polizzi / F.Baglini
“ La Dolce Vita” Ariela gelataia per caso Cristina Polizzi
Regione Calabria la tradizione del Sud Filippo Baglini
Intervista a Sara Corsaro: Ristoranti MADE IN ITALY sono un posto per mangiare bene fare party (staff C.D)
Da commercialisti a produttori di oli biologici della Calabria (Cristina Polizzi)
La cultura tra la gastronomia Italiana :
L’ISTITUTO DI CULTURA E ITALIAN BOOKSHOPS Filippo Baglini
Lezione dallo chef Enzo Oliveri Cristina Polizzi
LA RICETTTA IL BRANZINO ALL’ACQUA PAZZA piatto semplice e gustoso….
un grazie anche agli organizzatori de La dolce vita che ci hanno permesso di avere le informazioni sulla storia dell’evento
L’AREA DELLA DOLCE VITA
nero di calabria nicola romano da commercialisti a produttori
maurizio marani regione calabria
Istituto di cultura
Ornella Italian bookshop
La lezione di Enzo Oliveri e Paolo Baroni
made in italy
Arancini
Gustose mozzarelle campane
Prodotti Calabresi