REGIONE CALABRIA LA TRADIZIONE DEL SUD

0
2816
mauriziocalabria.jpg

  Tra i molti stands italiani alla dolce vita, molti profumavano del sud, come per esempio l’angolo della regione Calabria. C’era l’intera Calabria, sintetizzata nei sui prodotti di qualita e di belezza. Dal territorio, all’ambiete all’arte antica, la sua musica, e i prodotti tipici calabrasi come l’olio, il vino e il mitico peperoncino di Soverato, una vera e propria bomba piccante.Una Calabria in forte crescita in tutta Europa. Una regione ricca di qualita’ e ottimo clima, e se ne sono accorti bene gli inglesi che sono rimasti sorpresi dai prodotti di questa terra e dalle sue meraviglie. Ma non c’e’ da stupirsi perche’ persino i creci avevano capito la straordinaria qualita di questa regione, e infatti la scelsero proprio per creare la loro patria più grande, cui diedero il nome di Magna Grecia.

Londra conosce gia’ un eccelente Chef calabrese Francesco Mazzei che ha presentato l’ottimo olio calabrese e consigliato piatti tipici, dove accompagnare un buon bichiere di vino, naturalmente calabrese. Il tutto si puo’ gustare e ritrovare al suo ristonte di Londra chiamato L’ANIMA in Snowden Street (www.lanima.co.uk) dove tradizione ed esperienza si fondono per dare anima ai gusti. Ma non solo cibo, si e’ parlato anche di arte, come non raccontare una terra come la calabria senza la sua arte storica che ne denota e ne’ colora le caratteristiche del territorio.

Il dott Maurizio Marani (in foto) promotore di far conoscere la Calabria nel mondo ci ha raccontato che presto saranno previsti tour enogastronomici in Calabria aperti a giornalisti e a tutti per far capire che la Calabria e’ una terra in forte crescita e non stagante come molti o situazioni vogliono far credere. Ma anzi i Tedeschi i Russi, iniziano a familiarizzare con il territorio e si rendono conto che e’ una terra ancora tutta da scoprire e da investirci.   Il turismo , continua Marani, delle offerte turistiche che non soddisfano più i diversi target di clientela e’ finito, le persone oggi viaggiano da sole e spesso all’avventura cercando di avere una terra fresca, solare, accogliete e piena di tradizione. Ecco che la Calabria sotto questo aspetto e’ una vera e propria regione DOC. Ora la Calabria e’ in cerca di farsi conoscere ancora di piu’ e lo fa’ partendo semplicemente da quello che ha: i suoi prodotti e la sua cultura che esportera’ all’estero. Gia’ Londra e’ un trampolino di lancio verso la Germania, Russia e poi Tokio, per portare il marchio di una terra viva e di una forza che reagisce alla violenze di Clan o di fatti che ne vogliono deturpare e soffocarne il respiro, ma che invece, per fortuna l’eca della voce dei calabresi onesti si fa’ sentire con le uniche vere armi vincenti che hanno: i loro prodotti di qualita’.

 prodotti regione calabria


prodotti regione calabria.jpg