Ecco cosa hanno fatto i titolari della ditta Nero di Calabria di Acri in provincia di Cosenza.Da commercialisti si sono avventurati nel delicato mondo della gastronomia tipica e la storia che raccontano sa di sfida, ritorno alle tradizioni e messa in uso di vecchi terreni di famiglia trascurati.
E’ proprio fra le montagne della Sila che il nonno dei fratelli Romano aveva un piccolo podere con un uliveto e un allevamento di suini neri, razza praticamente in via di estinzione. L’abilita’ e la conoscenza del mondo economico di Nicola e Ferruccio e’ stato l’inizio per risviluppare l’allevamento ed impiegando metodi biologici, sia per gli animali che per la coltivazione dell’uliveto, ha consentito una produzione di salumi ed olio biologici.
Per la prima volta a Londra a presentare i loro prodotti, il loro stand e’ stato letteralmente preso d’assalto dai visitatori de “ La Dolce Vita” che hanno apprezzato le gustosissime salsicce, lardo e pancetta ed il profumatissimo olio.Una bella storia in cui la voglia di valorizzare le risorse di una regione bellissima e la voglia di cibo di qualita’ sta diventando sempre piu’ importante.