ITALIA Regionali: risultati

0
1298

  Lombardia, Veneto, Campania, Piemonte, Lazio e Calabria vanno al centrodestra che avanza e conquista.

 Il centrosinistra conserva la guida di Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Basilicata, Puglia e Liguria.

La Lega Nord stravince.in Veneto .Di Pietro ammette: In queste elezioni regionali ha vinto il centrodestra”. E soggiunge: “È inutile giocare con i numeri, con onestà intellettuale va detto che questa tornata se la aggiudica il centrodestra” ha detto ai microfoni di Porta a Porta, esprimendo comunque soddisfazione per il risultato del suo partito, “che migliora rispetto alle Europee”. Di Pietro è stato critico nei confronti del Pd:“L’Idv ha fatto il suo dovere ed è stato premiato dall’elettorato. Purtroppo i nostri alleati spesso hanno fatto scelte che potevano essere migliori rispetto alle qualità delle candidature”.

Per Rutelli, segretario del nuovo movimento “Alleanza per l’Italia” (Api), “il quadro che si presenta dopo questa tornata elettorale è “veramente critico e difficile”: E’ prevalso, per Rutelli, il ruolo “determinante della Lega e del giustizialismo. La Lega sta lavorando per costruire il dominio al Nord e il giustizialismo fa la sua vittima in Piemonte dove Grillo sottrae voti decisivi a Bresso e consegna la regione alla Lega”.

Roberto Cota candidato del centro destra in Piemonte va verso la vittoria sconfiggendo la candidata del centrosinistra Mercedes Bresso.Nel complesso si rileva che Pdl è al 26,7% e il Pd al 25,9%. Seguono la Lega nord al 12,8%, l’Italia dei valori al 6,9%, l’Udc al 5,8%, Sinistra ecologia e libertà al 3%, la Federazione della sinistra al 2,9%,

il movimento Cinque stelle di Beppe Grillo all’1,8%, la Destra di Storace e la lista Pannella Bonino entrambe allo 0,7% e l’alleanza di centro-democrazia cristiana allo 0,4%. IL Pdl si conferma il primo partito a Milano con un distacco di circa dieci punti sul Pd e non c’é stato nessun sorpasso della Lega”.Sono i dati nazionali della proiezione dell’istituto Pragma-Emg sul cento per cento del campione.