Da venerdi 16 aprile fino a domenica 25 aprile, i Riverside Studios in Hammersmith ospitano il primo Italian Cinema London , con una serie di film e cortometraggi di registi italiani. (in foto Clara Green manager)
Da venerdi’ 16 aprile fino a domenica 25 aprile, i Riverside Studios in Hammersmith ospitano il primo Italian Cinema London , con una serie di film e cortometraggi di registi italiani. L’evento e’ stato inaugurato con la proiezione dell’ultimo film di Gabriele Salvatores “ Happy Family” seguito da un incontro con il regista che ha risposto a domande poste dal pubblico. Nei prossimi giorni la rassegna comprendera’ films recenti italiani, tutti rigorosamente sottotitolati in inglese seguiti sempre da incontri con registi ed attori.
Ospiti durante questo festival saranno l’attore Michele Riondino che presentera’ il film “ Mar Piccolo” oppure il regista Marco Chiarini che rispondera’ a domande sul suo film “L’uomo Fiammifero”.. Non mancheranno documentari dedicati a Federico Fellini con la proiezione dell’iconico “ La Dolce Vita” che ha portato nel parlato comune la parola “ paparazzi” presa dal cognome del fotografo che scattava immagini dei divi in Via Veneto, oppure su Sophia Loren bellissima attrice, premio Oscar che ha interpretato IL cinema italiano del dopoguerra divenendo famosa anche negli Stati Uniti.
Questo festival ha lo scopo di diffondere e far conoscere il nostro patrimonio cinematografico attuale in Gran Bretagna e tutto questo si deve al poker d’assi di questa organizzazione, la signora Clara Caleo Green, direttore artistico, al vice direttore signora Malaika Bova, alla signora Vanessa Strizzi, responsabile per la sezione cortometraggi ed al capo coordinatore per le pubbliche relazioni, signor Andrea Mattiello.Per un programma piu’ completo e’ consigliabile visitare il sito del festival http://www.italiancinemalondon.co.uk/ per potersi immergere in questa kermesse cinematografica composta da una selezione di films di altissimo livello, incontri con registi ed attori e la possibilita’ di ammirare le bellissime immagini in una mostra fotografica di Sergio Strizzi, grande professionista che ha lavorato con i maggior registi di tutti i tempi. Questa esibizione mostra scatti presi da vari set cinematografici.