25 Aprile Anniversario della resistenza Popolare italiana

0
1723

25 Aprile Anniversario della resistenza Popolare italiana

Abbiamo solo riportato  il giornale il POPOLO che riassume in poche parole l’esseza di questo giorno  inportante per gli italiani.

Il movimento resistenziale – inquadrabile storicamente nel più ampio fenomeno europeo della resistenza all’occupazione nazista – fu caratterizzato in Italia dall’impegno unitario di molteplici e talora opposti orientamenti politici (cattolici, comunisti, liberali, socialisti, azionisti, monarchici, anarchici). I partiti animatori della Resistenza, riuniti nel Comitato di Liberazione Nazionale, avrebbero più tardi costituito insieme i primi governi del dopoguerra.

La Resistenza costituisce il fenomeno storico nel quale vanno individuate le origini stesse della Repubblica italiana. Infatti, l’Assemblea costituente fu in massima parte composta da esponenti dei partiti che avevano dato vita al CLN, i quali scrissero la Costituzione fondandola sulla sintesi tra le rispettive tradizioni politiche e ispirandola ai princìpi della Democrazia e dell’Antifascismo.

 

Se oggi posssiamo essere libreri di fare certe cose e’ grazie agli uomini del nostro passato che hanno reso cio’ possibile versando il loro sangue , ed e’ per questo che abbiamo il diritto di salvaguardare la LIBERTA!