Londra :mostra fotografica “ Case d’Altri” del fotografo Paolo Zappaterra.

0
2775
Paolo_Zappaterra_e_Piera_Raimondi_Cominesi.jpg

Nel cuore di Clerkenwell al Pallotti’s Club, locale che fa parte dell’edificio della chiesa italiana St. Peter si e’ inaugurata la mostra fotografica “ Case d’Altri” del fotografo Paolo Zappaterra. Questa esibizione e’ parte delle Giornate dell’Emilia-Romagna a Londra, che nel corso di una settimana hanno organizzato diversi eventi culturali nella metropoli.

 

Le fotografie mostrano paesaggi ed architetture dell’Appennino emiliano. Una selezione di tantissimi scatti, circa 5000 a detta dell’autore realizzati nell’arco di diversi mesi, in modo da catturare con l’obiettivo le varie stagioni con i loro colori., sono stati esposti su cavalletti “rustici” o vecchie porte di casali, mentre da un maxi schermo, altre fotografie scorrevano in modo da offrire  una piu’ ampia visione di questa raccolta  spettacolare di immagini.

Il fotografo, Paolo Zappaterra, e’ andato in giro per boschi e valli per riprendere i paesaggi ricoperti di neve o con un tappeto di foglie rosse, casali maestosi, torri medievali e particolari architettonici, creando un racconto visivo che si puo’ ricollegare all’ispirazione iniziale di questa raccolta fotografica, il romanzo “ Casa d’Altri” di Silvio D’Arzo, ambientato nell’Appennino emiliano.

Questa mostra e’ stata commissionata dalla Regione Emilia-Romagna e portata qui a Londra grazie al Direttore Roberto Franchini, al Dottor Romeo Broglia che rappresenta la Consulta degli Emiliano-Romagnoli, la signora Piera Raimondi Cominesi coordinatrice di questo evento e la signora Christa Collina per l’organizzazione.

La mostra potra essere visitata fino al 22 maggio presso il Pallotti’s Club annesso alla St Peter ‘s Church in Clerkenwell Road, l’entrata e’ al 2 Back Hill.