Lo splendido palazzo che ospita l’Istituto Culturale Italiano ha fatto da cornice al lancio ufficiale dell’ultimo libro di Marina Fiorato, “ The Botticelli Secret”, pubblicato dalla Beautiful Books.
Questa scrittrice italo inglese, che per il suo aspetto non sfigurerebbe in un dipinto botticelliano, con questo suo terzo libro ha definitivamente conquistato il pubblico ed il riconoscimento mondiale.
I suoi romanzi, tutti di ispirazione storica con una buona dose di avventura sono tradotti in quattordici lingue ed anche Hollywood si e’ fatta avanti per trasportare “ The Glassblower of Murano” sullo schermo. Introdotta da un discorso di benvenuto del direttore dell’Istituto Culturale Italiano Carlo Presenti e poi dal suo editore Simon Petherick, che ha sottolineato le varie tappe raggiunte, Marina ha presentato “ The Botticelli Secret”.
Le sue parole sono state piene di amore per l’Italia e la sua arte, ha raccontato di quando a 14 anni visito’ Firenze con la sua famiglia e passeggiando nella Galleria degli Uffizi resto’ folgorata da “ La Primavera” di Botticelli ed abbandonando la sua iniziale decisione di diventare veterinaria, dirotto’ i suoi studi verso la storia dell’arte.
In questo romanzo, la protagonista e’ una prostituta che posa come modella per Sandro Botticelli, viene menzionato un monaco, inusuale alleato della protagonista, un segreto e….il resto aspetta il lettore in libreria.
Finita la presentazione, Marina ha firmato i libri a chi degli intervenuti ha acquistato i suoi romanzi. L’intera sua collezione composta dal suo libro debutto “ The Glassblower of Murano”, “ The Madonna of the Almonds” e il nuovissimo “ The Botticelli Secret”, sono stati presentati alla scrittrice in modo da apporre una dedica sul frontespizio. La serata si e’ conclusa con un sottofondo musicale dove due cantanti hanno spaziato fra melodie degli anni 50 e 60 fra cui Dean Martin e Frank Sinatra e canzoni piu’ recenti fra cui Laura Pausini.
L’ItaloEuropeo ha potuto scambiare alcune parole con Marina Fiorato.
Sui giornali e’ gia’ stata definita la nuova JK Rowling per il fatto che ha scritto il suo primo libro in un coffe shop con suo figlio in braccio nel tempo che era disoccupata.
Sono stati tempi duri.Ero in maternita’, quindi non avevo nessuna entrata economica e si viveva in un appartamentino di una camera da letto. Ed ora la nostra vita e’ cambiata, sono ancora frastornata.
Verra’ fatto un film tratto da “ The Glassblower of Murano”, chi vedrebbe nella parte di Nora?
Bella domanda, io vedo un attrice come Nicole Kidman o Gwyneth Paltrow, una bellezza eterea. Il film sara’ girato ai tempi nostri e non come nel mio libro nel periodo rinascimentale.
Nei films diretti da suo marito, lei e’ sempre stata una presenza, pochi secondi non di piu’. Anche in questo film ha manifestato il desiderio di apparire in scena?
Si, faro’ solo la comparsa, passeggero’ in una scena, stile Hitchcock, che firmava cosi’ i suoi films.
Lei scrive thrillers ambientati nel periodo rinascimentale e tutti in Italia. Quali furono le letture che per prima l’hanno ispirata verso questo genere.
Ho letto veramente di tutto, libri di avventura, mi piace Thomas Harris di “ Hannibal” memoria piuttosto che i gialli classici di Agatha Christie e fra i classici “ IL Conte di Montecristo “ di Alexander Dumas.
E dopo aver ringraziato Marina Fiorato per la sua cortesia ci chiediamo, quale e’questo segreto di Botticelli? Per ora possiamo solo rivelare che ogni modella nel dipinto “ La Primavera “ rappresenta una citta’ italiana. Per saperne di piu’ basta immergersi in questo romanzo pieno di arte e di intrighi, perfetta lettura per il periodo estivo che si sta avvicinando.
Come sempre l’Istituto Culturale Italiano ha organizzato un evento speciale e di questo ringraziamo il dottore Presenti e la sua collaboratrice Anna Mondavio.