22 maggio prima Giornata Europea dell’Obesità (EOD, European Obesity Day)

0
1523

Controllo gratuito nelle farmacie italiane del network Alphega Farmacia per una corretta misurazione

 

L’obiettivo della Prima Giornata Europea dell’Obesità è quello di creare un’Europa più sana riducendo significativamente il numero di cittadini europei che soffrono e muoiono prematuramente di sovrappeso e obesità. Secondo l’organizzazione mondiale della sanità, la World Health Organisation (WHO), tra il 30 e l’80% degli adulti è in sovrappeso nella maggior parte dei paesi Europei ed il sovrappeso e l’obesità sono responsabili per più di 1 milione di morti ogni anno. “Le strategie nazionali ed europee per la prevenzione del sovrappeso e dell’obesità sono essenziali per prevenire che le generazioni future siano obese. E comunque, il trattamento del sovrappeso e dell’obesità devono venir prioritarizzati al fianco della prenzione per evitare in futuro diabete, malattie cardiache e epidemie di cancro e morti premature.” – commenta il fondatore EOD Dr. David Haslam, Chair e Clinical Director, National Obesity Forum.

EOD chiede a tutti i cittadini di firmare la petizione; arrivando ad un milione di firme, insieme è auspicabile influenzare direttamente la Commissione Europea ad inserire l’argomento in agenda ed ad intraprendere un piano d’azione. L’EOD si rivolge anche ai cittadini in sovrappeso per impegnarsi nel raggiungimento di una perdita di peso salutare nel contesto della campagna ‘5-10 per un’Europa più sana’.

La campagna EOD “5-10 per un’Europa più sana” di quest’anno vuole ottenere il supporto necessario per aiutare i cittadini in sovrappeso a perdere il 5-10% del proprio peso corporeo. Chi è in sovrappeso, perdere il 5-10% del peso corporeo può migliorare significativamente la salute. Può diminuire l’incidenza di diabete del 58% e può ridurre il rischio di cardiopatia coronarica del 48% negli uomini e del 40% nelle donne.

Jean-Paul Allonsius, Presidente, Belgian Association of Obese Patients (BOLD) e fondatore dell’EOD ha detto, “Quello di cui i pazienti in sovrappeso ed obesi hanno bisogno veramente è il supporto di operatori sanitari, come dottori, farmacisti, dietologi e psicologi, per raggiungere e mantenere un peso sano. I governi Europei ed i politici devono fare di più per incoraggiare e sviluppare questo approccio multi-disciplinare e per trattare la malattia dell’obesità.”

Da sabato 22 maggio fino a sabato 29 maggio oltre 600 farmacisti della catena Alphega Farmacia, in collaborazione con GlaxoSmithKline Consumer Healthcare, saranno a disposizione per raccogliere le misurazioni (di peso, altezza, giro vita e fianchi), fornire informazioni per ritrovare il peso, suggerire consigli terapeutici più adatti, invitare a proseguire i controlli nei mesi successivi per monitorare i miglioramenti.

Per maggiori informazioni

www.alphega-farmacia.it

 

La giornata Europea dell’Obesità è una piattaforma che si candida in modo indipendente, portando insieme le comunità mediche, dei pazienti, e politiche per supportare i cittadini Europei in sovrappeso ed obesi a fare i cambiamenti di stile di vita necessari per gestire il loro peso e migliorare il loro stato di salute e la loro qualità della vita. L’obiettivo è quello di stabilire una giornata Europea dell’Obestà a Maggio per incrementare la consapevolezza della necessità di azione a livello Europeo e di assicurare che le voci dei pazienti in sovrappeso ed obesi vengano ascoltati.

L’EOD è stato stabilito dal Dr. David Haslam, Chair e Clinical Director, National Obesity Forum, e, Jean-Paul Allonsius, Presidente e Fondatore, Belgian Association of Obese Patients e lanciato da Magor Csibi, ex MEP, all’interno del Parlamento Europeo il 15 Aprile 2009.

Questa iniziativa viene supportata da un contributo da parte di GlaxoSmithKline Consumer Healthcare.

Per maggiori informazioni: www.obesityday.eu