PERUGIA\ – "La scuola è il punto cardine d’accoglienza e d’integrazione dei nuovi cittadini italiani e l’Università per Stranieri di Perugia, in ragione del suo capitale scientifico-metodologico nel campo della didattica dell’italiano L2, rappresenta il luogo privilegiato di contatto e formazione per i docenti impegnati in classi con forte presenza straniera". Sono queste le ragioni con cui Mauro Picchiassi, coordinatore dei Corsi di Lingua e Cultura Italiana dell’Università per Stranieri di Perugia, motiva la "Seconda Giornata dell’Insegnamento dell’Italiano L2" in programma domani a Palazzo Gallenga, di cui è promotore insieme a Laura Berrettini, delegata d’ateneo per la formazione degli insegnanti nelle scuole.
La Giornata di studio, che ha avuto una sua prima edizione alcuni anni or sono su iniziativa del Pro Rettore dell’Ateneo, Anna Ciliberti, ha lo scopo di fotografare l’attuale situazione dell’integrazione linguistica degli alunni immigrati presenti nelle scuole pubbliche del territorio umbro, tentando inoltre di porre sul tappeto i problemi relativi all’aggiornamento degli insegnanti che operano in classi con alunni immigrati.
Il programma dei lavori prevede gli interventi di studiosi italiani e stranieri del settore, tra i quali Piet Van Averrmaet, dell’Università di Gand (Belgio), che si è a lungo occupato dei problemi formativi degli immigrati italiani in Belgio, Anna Ciliberti, Pro Rettore dell’Ateneo e figura di riferimento per tutta la comunità scientifica nel settore della glottodidattica dell’italiano L2 e Gabriella Klein, dell’Università degli Studi di Perugia, che presenterà un progetto sulla comunicazione interculturale.
Nel corso della giornata verranno inoltre presentate anche le iniziative scientifiche attive nel campo dell’inclusione linguistica presso la Stranieri, insieme alle buone prassi da adottare per l’accoglienza di studenti immigrati (Amilcare Bori; Ufficio Scolastico Regionale). Nel pomeriggio alcune scuole illustreranno i programmi didattici realizzati nel contesto formativo d’appartenenza.