Londra- Nomina dei cavalieri della Repubblica Italiana

0
1829
cavalierati_1.JPG

Ogni anno in occasione della Festa della Repubblica il Presidente della Repubblica conferisce la nomina di Cavaliere  a quegli imprenditori che si sono distinti nei cinque settori dell’agricoltura, dell’industria , del commercio, dell’artigianato e dell’attività creditizia e assicurativa.

foto di Salvatore Mancuso– [alcune personalita’ della serata, da sinistra il senatore Raffaele Fantetti,La Signora Filomena Pantaleo Shipman,Il Signor Calogero (Lillo) Militello,La Signora Giuseppina Vergano Bosi,il Console Generale il Dott. Uberto Vanni d’Archirafi, On. Guglielmo Picchi, e il console Paola Coriandolo]

L’onorificenza venne istituita nel 1901 e rientra dei tanti compiti del Capo dello Stato.
Requisito necessario per essere insignito di tale titolo riguarda l’aver operato nel proprio settore in via continuativa e per almeno venti anni con autonoma responsabilità contribuendo allo sviluppo dell’economia ed incentivando la produzione. Parte di questi riconoscimenti sono riservati a quegli italiani imprenditori, residenti all’estero, che si sono distinti per l’impegno a diffondere l’eccellenza oltre frontiera trasformando sovente la loro passione in un sostegno continuo all’imprenditoria, allo sviluppo economico e alla diffusione della più alta tradizione italiana nel mondo.
Quest’anno l’Onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica nel grado di Cavaliere è stata conferita a venticinque imprenditori residenti in Italia e quattro imprenditori  residenti a Londra.
E’ tra le sale dell’Istituto di Cultura Italiano di Londra diretto dal Dott. Carlo Presenti che Domenica 6 Giugno  è stata organizzata dal Consolato Italiani di Londra la premiazione. Portavoce del Presidente Napolitano è stato proprio il Console Generale il Dott. Uberto Vanni d’Archirafi che dopo aver ringraziato l’ambasciatore Alain Giorgio Maria Economides attualmente impegnato a Roma con il Ministero degli Esteri ha glorificato quattro connazionali.
 Gli insigniti erano tutti emozionati e hanno ricevuto il premio tra foto e applausi, ed e’ giusto riportare i loro nomi e il loro contributo di un lavoro serio ed eccellente:

La Signora Filomena Pantaleo Shipman e’ stata insignita dell’Onoreficienza dell’Ordine al Merito della Repubblica nel grado di Cavaliere.

Motivazione

La Sig.ra Filomena Pantaleo Shipman si è distinta nella sua lunga attivita’ anche quale Giudice di Pace per il costante e perdurante impegno in favore della comunità italiana di Londra. Spiccano in Lei l’opera di apprezzatissimo volontariato che ha da sempre svolto in favore delle fasce sociali piu’ deboli. Tanto apprezzata e’ stata la sua attivita’ sia dalla comunita’ italiana sia da quella inglese che le e’ in passato valso un riconoscimento formale dalle autorità locali. 


La Signora Giuseppina Vergano Bosi e’ stata insignita dell’Onoreficienza dell’Ordine della Stella della Solidarieta’ Italiana col grado di Cavaliere.

Motivazione

La Signora Giuseppina Vergano Bosi ha svolto per oltre 20 anni un encomiabile servizio a favore dei connazionali, anche nella sua veste di ristoratrice. Fondatrice e Tesoriere del Comitato Donne Italiane e Club Donne Italiane, continua a svolgere una apprezzata opera di volontariato ad alto livello a favore della comunita’ italo-britannica. Ha attivamente collaborato con le maggiori Associazioni ed Istituzioni italiane di Londra fra cui il Comites, il FAIE ed il Comitato Chiesa Scalabrini, ponendo in rilievo il ruolo delle donne. Particolare significato assume il suo perdurante sostegno ad alcune fra le piu’ note istituzioni ospedaliere britanniche. 


  Il Signor Calogero (Lillo) Militello e’ stato insignito dell’Onoreficienza dell’Ordine della Stella della Solidarieta’ nel grado di Grande Ufficiale.

Motivazione

Noto ristoratore, e’ sempre stato molto coinvolto nell’ambito delle associazioni della comunita’ italiana tra cui l’Associazione dei Ristoratori italiani nel mondo “Ciao Italia” ed il Comitato Tricolore nel Mondo. Amante della letteratura ha sempre sostenuto manifestazioni culturali e letterarie a favore della cultura italiana. Da dieci anni e’ l’unico sponsor di un concorso di poesia ed un premio letterario che si tiene presso l’Istituto di Cultura Italiano a Londra al fine di preservare le tradizioni socio culturali italiane .

 Il Signor Giancarlo Caldesi e’ stato insignito dell’Onoreficienza dell’Ordine della Stella della Solidarieta’ nel grado di Cavaliere.

Motivazione

Sin da piccolo, sono madre e nonna ad infondere in lui l’amore per la cucina, tanto piu’ che decide di frequentare scuole alberghiere a Perugia e in Liguria. Decide quindi di trasferirsi in Gran Bretagna dalla sua amata toscana, nel 1974. La sua grande dedizione al lavoro e la sua passione per la cucina gli consentono di iniziare una carriera sfolgorante, aprendo alcuni ristoranti di successo, tra cui la Cucina Caldesi. La sua volonta’ di condividere questa sua straordinaria passione si e’ tradotta nell’organizzazione di prestigiosi corsi di cucina e nella partecipazione di noti programmi televisivi e radiofonici di successo, grazie ai quali e’ divenuto una celebrita’ nel suo campo.

L’atmosfera della serata, e’stata arricchita dalle specialità culinarie raffinatamente preparate dallo chef Enzo Olivieri e dal suo staff. I quattro premiati sono solo una ppiccola rappresentanza italiana in terra straniera che ha fatto onore alla nostra terra, hanno tenuto alto il nome degli italiani all’estero portando la propria passione e serieta ai massimi livelli e incrementando l’economia e la cultura dell’Inghilterra.